Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 12:42

Peugeot eU01s a due ruote.

Antonio Vitillo ·

Né bici elettrica, né scooter. La Peugeot eU01s si colloca a metà fra i due veicoli preferiti nella mobilità urbana. I suoi 45 chilometri orari di velocità massima, infatti, sono troppi per porla ufficialmente nella categoria bici, mentre dei moderni scooter, evidentemente, ha ben poco. Ciò nonostante stiamo parlando di una bici ad assistenza elettrica ma, poiché supera il limite dei 25 km/h, deve essere immatricolata, assicurata e guidata utilizzando un casco omologato.

Ricca di freni idraulici

Se adeguarsi a ciò può inizialmente rappresentare una seccatura, dalla sua potrebbe offrire un’estrema versatilità nell’utilizzo in città, soprattutto per questa “ibrida” velocità erogata che, né tanta né poca, potrebbe essere l’ideale per trasferirsi da casa all’ufficio in tempi brevi e senza particolari rischi. Anche perché la bici elettrica eU01s è ricca di freni idraulici a disco di buone dimensioni, cioè di 180 millimetri di diametro.

Ad assistere la pedalata c’è un motore Bosch Performance Line che prende energia dalla batteria agli ioni di litio da 400 o 500 Wh, che rispettivamente corrisponderebbero ad una autonomia di 75 e 95 chilometri; la richiesta di manutenzione, grazie anche alla trasmissione a cinghia, sembra essere davvero minima.

Uno schermo da 4,3 pollici

Poi nel tempo libero, come per ogni bici che si rispetti, non si può non pensare ad utilizzarla per tenersi in forma: il sistema opzionale Bosch Nyon è un computer con schermo di 4,3 pollici che, oltre ad offrire la navigazione in 3D, gestisce i parametri della pedalata assistita offrendo, in più, una particolare funzione di coaching sportivo. La Peugeot eU01s sarà commercializzata entro dicembre 2016.

Tag

Bici  · Mobilità  · Scooter  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Lo scooter del marchio francese, facile da guidare e connesso, viene presentato in due versioni. Stesso motore da 14,6 cavalli, prezzo a partire da 4.850 euro

· di Antonio Vitillo

La versione a batteria dello scooter a tre ruote francese vanta 200 chilometri di autonomia e si ricarica in 4 ore anche a casa. Per ora non è prevista la commercializzazione

· di Marina Fanara

Sarà inaugurata nel 2017, per il 150esimo compleanno del Paese: 24 mila chilometri di pista ininterrotta, dall'Atlantico al Pacifico, tra città, fattorie, laghi e montagne

· di Marina Fanara

Saranno 35 milioni le e-bike vendute quest'anno nell'intero pianeta. Boom fino al 2025. L'Europa occidentale è il mercato che promette di più