Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 05:20

La Opel Karl si traveste da suv.

Redazione ·

L'Opel Karl cambia look e si dà arie da suv. La nuova versione, così come già visto per la Adam, si chiama Rocks. Le modifiche non stravolgono dimensioni ed abitabilità ma le conferiscono un aspetto più avventuroso.

Cosa cambia

La Karl Rocks adotta funzionali barre portatutto sul tetto, paraurti anteriori e posteriori con protezioni sottoscoccanuove modanature anteriori e posteriori dei passaruota e originali cerchi in lega bi-color da 15 pollici. E' più alta da terra di 18 millimetri ovviamente senza ambizioni reali da off-road. Esclusivi i rivestimenti dei sedili in tessuto “Favo”, con un design che ricorda il nido d'ape. All'eleganza generale della vettura contribuiscono anche le soglie battitacco e la scintillante cornice che circonda la radio R 300 di serie o il sistema radio R 4.0 IntelliLink a richiesta.

Spazio sfruttato al massimo

Resta un'auto da famiglia grazie alla grande capacità del bagagliaio: i sedili posteriori, reclinabili asimmetricamente di serie (40/60), possono essere completamente ripiegati, generando un volume di carico totale di 1.013 litri . La Karl Rocks è dotata di tutte le funzioni di sicurezza e comfort disponibili sulla versione tradizionale, come ad esempio: la modalità city che riduce la resistenza allo sterzo, l'assistente al parcheggio Park Assist, il cruise control con limitatore di velocità. Sarà presentata in anteprima mondiale al prossimo Salone internazionale dell’automobile di Parigi.

Tag

Opel  · SUV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Andrea Cauli

La compatta Opel in versione Gpl protagonista a San Marino di prove regolarità riservate ai veicoli che rispettano l’ambiente.

· di Francesco Paternò

Visita all’ex pista di collaudo del marchio tedesco nata mezzo secolo fa, oggi centro prove all’avanguardia. Dove abbiamo guidato modelli del presente e del passato

· di Luca Bevagna

Per la Casa tedesca in Europa primo trimestre positivo dal 2011. Volumi in crescita grazie alla nuova Astra. Rischi in arrivo dalla Brexit