Sale il mercato dell’auto in Europa. Ad agosto l’incremento rispetto allo stesso mese dello scorso anno è stato del 10% con 819,126 unità vendute. Il risultato positivo consente all’industria automobilistica di riprendere la corsa interrotta lo scorso luglio (-1,4%) dopo 34 mesi consecutivi con il segno più. Nei primi 8 mesi dell’anno i volumi in Europa hanno raggiunto 9.787.760 unità con un incremento dell’8,1%.
In evidenza il gruppo Fca che da gennaio ad oggi vede aumentare la quota di mercato di 0,4 punti percentuali (6,7%) e i volumi con un +15,5%, grazie alla continua spinta di Jeep (+22,2%) e Fiat (+16%). Bene anche Renault: più 0,4 punti percentuali di quota (10%), vendite che salgono del 12,2% e sorpasso sempre più vicino agli altri francesi di Psa (10,1% di quota) che pagano soprattutto la debolezza del marchio Ds (-3,9%).
Rallenta il gruppo Volkswagen che passa dal 25,3% del 2015 al 24,1% del 2016: se Skoda (+6,1%) e Audi continuano a crescere (+8% e leadership del segmento premium), sono negativi i risultati del marchio Volkswagen (-0,5%) e di Porsche (-1%). Stabili le quote di Ford, Hyundai, Opel, Toyota e Volvo mentre salgono di 0,3 punti percentuali quelle del gruppo Bmw (6,6%) e di Daimler (6,1%). Bene Kia (+14,8%). In calo Nissan -1,9% nelle immatricolazioni e 0,4 punti percentuali di quota in meno. Volano Jaguar – Land Rover (+29,4%), Mazda (+20,9%) e Honda (+31,6%).