La corsa all’elettrica non si ferma. Tutti la vogliono, pochi la comprano ma il futuro sembra delineato. A spingere verso l’auto a batteria è tutta (o quasi) l’industria automobilistica, pronta a moltiplicare modelli e versioni. Almeno a parole.
Auto nate per essere elettriche
E’ il caso di Mercedes che secondo Automotive News Europe sarebbe pronta a lanciare entro il 2024, sei modelli elettrici. La conferma (in parte) della strategia arriva da Robert Lesnik, responsabile del design degli esterni della stessa Casa tedesca: “L’idea è realizzare auto pensate esclusivamente per la trazione elettrica e qualcosa si inizierà a vedere tra qualche giorno al salone di Parigi”. Lesnik non ne parla ma è probabile che il concept del motor show sarà un suv.
Il nuovo marchio eQ
Il cambio di strategia è chiaro: niente più versioni a batteria di modelli esistenti come accade oggi per Classe B o Smart ma auto sviluppate per essere solo elettriche. La stessa filosofia adottata dai rivali di Bmw con la i3. “Parlare però di sei modelli in un orizzonte temporale così breve, mi sembra difficile”. Staremo a vedere. Sembra certa l’adozione di un sub-brand dedicato alle elettriche chiamato eQ, anche in questo caso Lesnik non ne parla apertamente, il suo sorriso di risposta alla nostra domanda però forse vale più di una conferma.