Progettata, sviluppata e realizzata in Europa, la terza generazione della i30 è il nuovo modello di riferimento di Hyundai nel vecchio Continente. Si colloca al cuore del mercato (la categoria in cui domina la VW Golf) e secondo la casa coreana sarà l’auto ideale per tutti: single, famiglie, giovani e adulti.
Riparte da 800mila
Progettata nel centro tecnico di Hyundai Motor Europe a Rüsselsheim (Germania), collaudata sul circuito del Nürburgring e prodotta a Nošovice (Repubblica Ceca), la i30 ha una missione: consolidare il successo del modello, che dal 2008 nelle diverse varianti di carrozzeria ha ottenuto il favore di 800.000 acquirenti. Debutta in versione berlina a due volumi, cinque porte e cinque posti. Seguiranno, come in passato, le varianti station wagon e coupé e un'inedita versione "N", denominazione che in futuro identificherà le sportive della Casa coreana.
Dieta vincente
Rispetto al modello precedente, la scocca è molto più leggera e robusta: avvalendosi per il 53% di acciaio ad altissima resistenza, pesa 28 kg in meno e al tempo stesso è più rigida del 22%. Progressi anche nella guidabilità grazie allo sterzo più diretto (del 10%) e alla sospensione posteriore Multi-Link.
Sinuosa e muscolosa
Linee sinuose ma anche superfici nette e scolpite da nervature: la nuova i30 si presenta con questa cifra stilistica. Di grande effetto soprattutto nel frontale, caratterizzato dalla calandra ‘Cascading grille’ destinata a salire su tutti i futuri modelli della Casa coreana, dagli sfuggenti proiettori full led e dai fendinebbia integrati nelle prese d’aria.
Parla con gli smartphone
Nell'abitacolo spicca il nuovo schermo touch da 8 pollici (opzionale) che visualizza tutte le funzioni dell'impianto multimediale integrato con i telefoni cellulari degli occupanti. Questi ultimi possono essere ricaricati a bordo, per induzione o tramite la classica presa Usb. Nuovo anche il sistema di navigazione, con mappe 3D e abbonamento gratuito per 7 anni ai servizi TomTom LIVE (informazioni aggiornate in tempo reale su meteo, traffico, autovelox, ricerche on-line per i luoghi d’interesse, etc).
Sicurezza al top
Sette airbag di serie, frenata d’emergenza autonoma, cruise control adattivo, sistema di mantenimento della carreggiata, driver attention alert e controllo dell’angolo cieco: non potevano mancare i più moderni sistemi di sicurezza e di ausilio alla guida.
Liscia, gasata o...?
La nuova i30 porta al debutto nella gamma Hyundai il nuovo motore turbo-benzina 1.4 T-GDI da 140 cavalli, piazzato al top dell'offerta accanto al 3 cilindri turbo 1.0 e al 1.4 aspirato, rispettivamente con 120 e 100 cavalli. Chi preferisce il Diesel può scegliere a sua volta fra le tre varianti di potenza (95, 110 e 136 cavalli) in cui sarà offerto il 1.6 CRDi. A questi propulsori si potrà abbinare un tradizionale cambio manuale a sei marce o una trasmissione automatica a doppia frizione e sette rapporti. Le emissioni di Co2 dichiarate partono da 89 g/km.
Super-garantita
Con ruote da 15 a 17 pollici di diametro a seconda delle versioni e la scelta fra dodici colori di carrozzeria, la nuova i30 sarà in commercio dal prossimo anno con l’esclusiva garanzia di 5 anni a chilometraggio illimitato, 5 anni d’assistenza stradale e 5 anni di controlli gratuiti.