Spettacolare risultato per la nuovissima Giulia Quadrifoglio, nella versione con il cambio automatico. La berlina Alfa Romeo appena lanciata sul mercato ha realizzato - con al volante il pilota Fabio Francia - un giro straordinario sulla Nordschleife Track, il leggendario percorso di oltre 20 chilometri nel complesso del Nürburgring. Il tempo record stabilito dalla Giulia è di 7 minuti e 32 secondi.
In buona compagnia
Non esiste una classifica vera e propria dei risultati ottenuti sulla lingua d'asfalto soprannominata "l'inferno verde" per le difficoltà che mettono a dura prova la resistenza dei piloti e delle auto. Il risultato ottenuto dalla Giulia Quadrifoglio (sette secondi in meno rispetto alla stessa auto con il cambio manuale) colloca comunque la nuova berlina sportiva del Biscione al top della categoria e la mette sullo stesso piano delle più performanti supercar del mondo.
Veloce e precisa
Equipaggiata con un potente 6 cilindri a "V" turbo benzina da 510 cavalli e 2,9 litri di origine Ferrari, la Quadrifoglio può vantare la velocità massima da 307 chilometri orari e un'accelerazione da 0 a 100 in appena 3,9 secondi. Il cambio ZF a 8 rapporti, un punto di riferimento fra i moderni automatici, è stato calibrato per la Giulia in modo da effettuare il passaggio da una marcia all'altra in soli 150 millisecondi.