Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 09:39

Google, strada libera ai soccorsi.

Redazione ·

Nuovo passo avanti per la guida autonoma. Questa volta la novità viene da Mountain View. Google ha infatti appena depositato un brevetto per un sistema che consentirà alle sue auto robot di riconoscere l'avvicinarsi di un mezzo di soccorso e di fargli strada nel più breve tempo possibile. 

Filtri speciali

Il sistema computerizzato, brevettato da Google, è costituito da speciali filtri che permettono alla vettura guidata dall'intelligenza artificiale di riconoscere il segnale lampeggiante proveniente da uno o più mezzi di soccorso o di polizia che si stanno dirigendo verso il luogo di un intervento o di un incidente. L'auto robot è in grado intanto di determinare se le luci sono spente o accese e, nel secondo caso, riesce anche a distinguere di che tipo di mezzo si tratti e le sue dimensioni. 

Via libera

A quel punto l'auto autonoma si attiva istantaneamente, liberando la carreggiata così da dare strada nel più breve tempo possibile ai mezzi di soccorso. Unico ostacolo, chiaramente, la necessità per il robot di muoversi in assoluta sicurezza, tenendo conto sia delle reazioni degli altri automobilisti che delle condizioni oggettive della strada. In pratica il robot evita di buttarsi da un dirupo o di finire contro un albero.

Tag

Auto robot  · Google car  · Sicurezza  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Nel suo report mensile sui progressi della sperimentazione delle auto robot la società di Mountain View svela i nuovi sistemi per proteggere gli utenti delle due ruote

· di Paolo Borgognone

Grazie ad un brevetto, una persona investita da un'auto di Mountain View si ritroverà "incollata" al cofano, riducendo i danni