Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 13:10

EZ10, giro del mondo col robot.

Redazione ·

Pensare a due realtà del mondo più differenti tra loro come Dubai e la Finlandia è veramente difficile. Eppure i due Paesi sono uniti da un'esperienza comune: dall'inizio di questo mese entrambi sono terreno di test per l'EZ10, il bus autonomo a 10 posti prodotto dalla francese EasyMile - che fa parte del marchio Ligier - già in via di sperimentazione in altri angoli lontani del globo, dalla California a Tokyo fino all'Australia occidentale. 

Esordio a Dubai

Nella città capitale di uno dei 7 Emirati Arabi Uniti, l'EZ10 viene testato in pieno centro, in un tratto lungo 700 metri del Mohammed bin Rachid Boulevard, una delle strade simbolo di questo Paese  su cui affacciano gli edifici più noti ed importanti. Nell'Emirato il programma di espansione della guida autonoma è particolarmente aggressivo: secondo i piani del governo entro il 2030 almeno il 25% del traffico dovrebbe svolgersi con mezzi robot, senza conducente. 

Doppio obiettivo 

Parlando della sperimentazione il direttore generale e presidente della Roads and Transport Authority, Mattar al Tayer ha dichiarato: "Abbiamo deciso di abbracciare questo progetto per due scopi distinti. Da un lato vogliamo iniziare l'educazione dei cittadini dell'Emirato verso la guida autonoma che è un obiettivo strategico del nostro governo, come dimostra il Dubai Plan 2021, l'ambizioso tentativo di trasformare la nostra in una smart city. Dall'altro Dubai, con le sue condizioni climatiche estreme, offre la possibilità ai ricercatori di capire se il clima possa influenzare in qualche modo le prestazioni dei veicoli robot". 

Dal caldo al freddo

Secondo progetto in corso per la EasyMile è il test dell'EZ10 sulle fredde strade della Finlandia. Nel Paese scandinavo c'è già stato un primo periodo di prova di un mese durante l'estate del 2015. Ora però è stato il via ad un nuovo test che si chiama "Sohjoa", coordinato dalla Facoltà di Scienze applicate dell'università di Helsinki, della durata di un intero anno. La ricerca si concentra anche sulla funzionalità dell'EZ10 in condizioni climatiche estreme. Testato in tre città della Finlandia, Helsinki, Espoo e Tampere, il bus robot si muoverà in mezzo al traffico fino ai primi fiocchi di neve dell'inverno. Quindi proseguirà i test in zone chiuse per tutto l'inverno, per capire quanto il freddo estremo possa influenzarne la funzionalità, per tornare in strada nell'aprile del 2017.  

Tag

Dubai  · EZ10  · Finlandia  · Guida Autonoma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Il 27 aprile 1901 prendeva il via l'evento organizzato dall'AC Torino e il Corriere della Sera per promuovere l'auto e invitare all'acquisto i pochi che potevano permettersela