Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 09:07

1.157 mattoncini per una Fiat 500.

Paolo Borgognone ·

Una Fiat 500 del 1957 fatta tutta di mattoncini colorati. Un sogno per generazioni di appassionati della Lego - grandi e piccini - che potrebbe diventare realtà grazie al progetto di un italiano, Gabriele Zanotti. Questi ha proposto al gigante danese un kit di montaggio da 1.157 mattoncini per ricreare fin nei minimi dettagli l'utilitaria torinese, voluta dal Presidente Fiat Valletta e realizzata dall'ingegnere Giocosa e prodotta fio al 1975. 

Nei minimi particolari

Quello che stupisce è l'eccezionale fedeltà anche ai dettagli. Nella 500 di Lego si potranno aprire sia le portiere che il cofano, così come la capote. Perfettamente riprodotto il portapacchi posteriore  - ovviamente rimovibile - con tanto di valigia all'interno. Il vano anteriore,  anch'esso apribile, contiene ruota di scorta, serbatoio e una cassetta degli attrezzi. Il vano posteriore ospita una replica del celebre bicilindrico da 500 centimetri cubici. L'interno dell'abitacolo è personalizzato con stampa per il cruscotto e il tachimetro e ha sedili mobili, pedali e freno a mano.   

Video tutorial

La proposta è apparsa sul sito di Lego Ideas, il settore della società di giocattoli che si occupa di raccogliere e vagliare le nuove proposte da realizzare e commercializzare. Ad accompagnare la descrizione, anche un divertente video che mostra gli aspetti più divertenti e significativi del progetto, che sta destando l'attenzione degli appassionati del mattoncino made in Denmark.

Tag

Fiat 500  · Lego  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La fabbrica di giocattoli danese festeggia 85 anni con un bilancio record: profitti netti per 1.2 miliardi. Ha costruito supercar che corrono davvero

· di Andrea Cauli

Torino in festa da oggi a domenica per celebrare una "vecchia signora" del mondo delle automobili: si inizia con 200 auto in parata al Lingotto