Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 06:07

Volkswagen oltre il dieselgate.

Redazione ·

A quasi un anno dallo scandalo del dieselgate, il numero uno del gruppo Volkswagen Matthias Mueller ha parlato ad Amburgo per dire che entro due anni o tre si vedranno i primi frutti del suo piano di profonda ristrutturazione del colosso tedesco, che oggi comprende 12 marchi.

60 nuovi progetti

Mueller, che per affrontare gli effetti dello scandalo delle emissioni truccate ha messo in conto quasi 20 miliardi di dollari, ha spiegato che il board del gruppo sta attualmente lavorando a 60 nuovi progetti, incluso un cambio culturale che ritiene necessario in ogni settore. 

Il dieselgate ha di fatto accelerato gli altri grandi cambiamenti del gruppo, sia verso nuove motorizzazioni a minore impatto ambientale, come le ibride plug in e le elettriche, sia verso i sistemi di guida autonoma che rappresentano il futuro prossimo dell’intera industria dell’auto, sia verso nuovi concetti di mobilità dei servizi di trasporto privati attraverso una applicazione. 

Gli obiettivi

Entro il 2025,  il gruppo Volkswagen guidato da Mueller intende introdurre sui mercati 30 nuovi modelli elettrificati, mentre 300 milioni di euro sono già stati investiti per Gett, rivale europea di Uber. Prima, molto prima, Mueller intende chiudere definitivamente la questione del dieselgate, per il quale in America ha trovato finora una intesa con le autorità da 14,7 miliardi di dollari, più altri 1,2 per i dealer, mentre non è ancora chiaro se e quando l’Epa, l’ente federale statunitense per l’ambiente, procederà con una multa.

Tag

Guida Autonoma  · Mobilità  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Dieselgate, in Germania il marchio tedesco riconosce la sua responsabilità per le emissioni fuori norma di alcuni motori a gasolio V6 e V8

· di Luca Bevagna

I tedeschi hanno annunciato la creazione di un tredicesimo brand per gestire i servizi di mobilità del futuro. In arrivo presto una flotta di taxi-robot

· di Flavio Pompetti

Secondo il quotidiano americano, gli amministratori delegati dei due colossi tedeschi avrebbero saputo da tempo del software truffaldino sulle emissioni

· di Luca Bevagna

Per superare il dieselgate, 30 modelli elettrici, ricerca e sviluppo su idrogeno, guida autonoma dal 2020. Utili operativi previsti in crescita