Da Spa a Monza, il mini circus della GP2 e GP3 Series sta attraversando la fase cruciale della stagione e le due piste più rappresentative del calendario avranno certamente un ruolo chiave nel tracciare le gerarchie al vertice della graduatoria dei due tornei.
Belgio all'italiana
Due piloti e tre scuderie italiane sul podio della Sprint Race sulle Ardenne fotografano il momento di straordinaria forma dei nostri alfieri. Antonio Giovinazzi, dopo aver siglato la pole, grazie ad una sesta ed una seconda posizione ha artigliato il secondo posto in graduatoria generale ed è pronto ad insidiare la leadership del compagno di scuderia alla Prema Racing, Pierre Gasly sul tracciato di casa. Sono soltanto 17 i punti che separano i due driver del team veneto, un divario che più essere colmato anche in un solo round. “Sì, anche se non ci ho corso tante volte, Monza rappresenta per me una tappa speciale della stagione, senza dubbio la più attesa” – ci ha raccontato il ventiduenne di Martina Franca – “Sarà la gara di casa anche per la mia squadra. Presentarmi in Brianza nel ruolo di seconda forza della categoria mi trasmette sensazioni fantastiche. Io occupo la piazza d’onore in campionato, il mio compagno di scuderia è primo e la Prema Racing conduce la graduatoria squadre: stiamo facendo un ottimo campionato e contiamo di ripeterci davanti al nostro pubblico e alla mia famiglia”.
Sul podio
Ha motivazioni da vendere anche Raffaele Marciello, che in Belgio ha soltanto sfiorato il podio, ma che in virtù di una costanza di rendimento straordinaria si mantiene a ridosso di Giovinazzi in terza posizione nella classifica di campionato. Soltanto nove punti separano dal pilota della Prema Racing il ventunenne di Caslano, che è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale in campionato. La prova di Monza potrebbe rappresentare la volta buona per l’alfiere della Russian Time, che in Brianza sfoggerà un casco ridisegnato per l’occasione.
Corre in casa
Sulla pista che dista soltanto una ventina di chilometri dalla sede storica della sua squadra, il milanese Team Trident, Luca Ghiotto spera di riagganciarsi al gruppetto dei primissimi in graduatoria. Nella fase centrale della stagione, il pilota di Arzignano ha trovato il ritmo giusto, ed i podi a ripetizione conquistati a Silverstone, Hockenheim e Spa rendono chiaramente l’idea di quanto il pilota veneto abbia le carte in regola per puntare al successo assoluto. Se Luca riuscirà a essere più incisivo in qualifica, le premesse ci sono tutte. Accanto al driver di Aci Team Italia, è atteso alla riconferma lo svedese Gustav Malja, che col Team Rapax ha colto una rimarchevole piazza d’onore nella Sprint Race a Spa. Il team italiano ha perfettamente assecondato la crescita del biondo pilota nordico, che sul tracciato alla porte di Milano potrebbe nuovamente inserirsi nella lotta al vertice.
Fuoco di rincorsa
Passando alla GP3 Series, il portacolori del Team Trident Antonio Fuoco sta insidiando la leadership in graduatoria generale di Charles Leclerc. Mancano soltanto tre tappe al termine della stagione, e il ventenne pilota di Cosenza si presenta in Brianza motivatissimo per fare festa insieme al tanto pubblico che lo segue su tutti i circuiti. Mai come quest’anno i nostri portacolori si affacciano da grandi protagonisti al "Tempio della Velocità " e non c’è migliore opportunità di recarsi al Parco, conoscerli e incitarli affinché portino al successo ancora una volta i nostri colori.