Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 07:06

Con Woolf la moto è senza multa.

Andrea Cauli ·

Un dispositivo da indossare per tenere sotto controllo la velocità ed evitare multe. E’ quanto promette Woolf, il nuovo bracciale di pelle made in Italy riservato a motociclisti e scooteristi. Resistente all’acqua e ultrasottile, si indossa sotto i guanti o il polsino della giacca, non è assolutamente di impaccio e funziona come una sorta di allarme che mette in guardia all'avvicinarsi dei semafori rossi, degli attraversamenti pedonali e dei sistemi di controllo della velocità come tutor e autovelox.

Vibra per farti rallentare

Woolf si collega via Bluetooth allo smartphone e all'apposita App (per iOS e Android), e grazie al sensore integrato comunica la propria velocità, se necessario, incomincia a vibrare con frequenza sempre maggiore via via che ci si avvicina a qualsiasi punto in cui bisogna ridurre la velocità, che sia una curva pericolosa oppure un autovelox.

Tecnologia made in Italy

Questo rivoluzionario dispositivo è stato ideato dal veronese Simone Camporeale insieme ad altri quattro ragazzi, che hanno realizzato un prototipo affidato ad alcuni amici biker per essere testato su strada. Oggi ha una batteria che dura oltre 2 settimane con un utilizzo medio di 2 ore al giorno, ma l'obiettivo è quello di migliorare la performance sia a livello di durata che di efficienza. La prima serie di bracciali è prevista in vendita entro marzo 2017. A patto che l'inventore riesca a ottenere - tramite la piattaforma di raccolta fondi Kickstarter - i 90 mila euro necessari allo sviluppo industriale dell'oggetto.

Tag

Moto  · Scooter  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

La nuova ammiraglia di Mandello del Lario è un mix di design e tecnologia. Dal 28 luglio nelle concessionarie, è prenotabile anche on line. Prezzo da 23.900 euro

· di Andrea Cauli

Come va il nuovo scooter a ruote alte di Pontedera. Bassi consumi e capacità record del vano sottosella, per due caschi integrali