Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 06:41

A Pistoia la strada è di tutti.

Marina Fanara ·

Oltre 2.300 nuovi parcheggi, aree pedonali quintuplicate rispetto alle attuali, Ztl raddoppiate e una moderna bicipolitana di ben 33 chilometri, ma la soluzione inedita proposta dal Comune per rendere più sostenibile la mobilità a Pistoia è l'istituzione delle Zone 30. Sono questi i provvedimenti contenuti nel nuovo Piano urbano della mobilità che l'Amministrazione della città toscana si appresta ad adottare, dopo un attento confronto con le diverse parti istituzionali e sociali.

A ognuno il suo posto

Il Piano, da realizzarsi nell'arco dei prossimi cinque anni, ha l'ambizioso obiettivo, si legge nel comunicato ufficiale del Comune, non solo di rendere Pistoia "una città moderna, intelligente, ecosostenibile", ma soprattutto di garantire il diritto di tutti alla mobilità e la piena accessibilità all'intero ambito urbano "con ogni mezzo e in sicurezza per chi ci vive e ci lavora".  Insomma, nelle intenzioni della Giunta, ogni cittadino deve potersi spostare nel modo che ritiene più opportuno, ma senza creare rischi a sé e all'ambiente. E in quest'ottica il pacchetto di interventi proposto nel nuovo Piano della mobilità e del traffico aspira ad accogliere le esigenze di tutti: un maggior numero di parcheggi per chi vuole usare l'auto senza l'incubo di non riuscire a trovare un posto libero dove fermarsi, più aree pedonali per chi vuole girare a piedi senza rischi, una pista ciclabile realizzata come una vera e propria strada per chi considera la bici il mezzo privilegiato per i propri spostamenti.

Zone 30 per una serena convivenza 

Ma il vero compromesso che dovrebbe siglare la pace fra i diversi utenti della strada è l'adozione delle Zone 30 che l'Amministrazione di Pistoia considera l'intervento più efficace per garantire una pacifica convivenza tra veicoli, pedoni e ciclisti. E, soprattutto, per la sicurezza della mobilità. "A Pistoia", si legge in una nota del sindaco, Samuele Bertinelli, "ci sono delle strade molto pericolose dove si concentra un altissimo numero di incidenti. Le abbiamo individuate e monitorate. Le Zone 30 potrebbero essere l'ideale per rendere sicuri questi punti critici della città".  

Tag

Ciclisti  · Mobilità  · Pedoni  · Pistoia  · Zone 30  · Ztl  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Il Comune vuole rivoluzionare il modo di muoversi in città, garantendo pari diritti ad automobilisti, ciclisti e pedoni. Da giugno, stop alle auto fino a Euro 2

· di Marina Fanara

Discussione aperta a Eticomobility, manifestazione sulla mobilità etica e sicura, organizzata dall'AC toscano a Pistoia domani e sabato

· di Marina Fanara

Il capoluogo toscano è impegnato per una mobilità sempre più smart. Dal controllo del traffico, alle stazioni di ricarica, ai servizi in condivisione. Ecco le novità