Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 04:42

Cortina Fabulous Race, al via il 26 agosto.

Andrea Cauli ·

Parte la seconda edizione del Cortina Fabulous Race, la "gara non-gara" che trasforma le auto d’epoca in macchine del tempo e che consente di scoprire la Regina delle Dolomiti in modo divertente e inedito. Si tratta di un format originale di turismo basato sull'esperienza, costruito attorno a giochi, esplorazioni e ambientazioni uniche, grazie soprattutto all'eccezionale fascino del territorio ampezzano con i suoi paesaggi incomparabili e ricchi di storia.

Sfilata senza tempo

Quest’anno niente cronometristi, nessun tempo imposto, il filo conduttore sarà la caccia alle stelle: quelle del cinema e quelle del firmamento. Il percorso ripercorrerà le tappe dei grandi film e degli attori indimenticabili che hanno consegnato al mito le atmosfere e il fascino di Cortina, perché come scrisse Proust: "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'aver nuovi occhi".

Protagoniste le classiche auto d'epoca 

Sono tante e tutte bellissime le auto ai nastri di partenza provenienti da molte regioni italiane e dalla Svizzera. Tra le classiche d’epoca, la Lancia Fulvia, l'Austin Healey Sprite del 1960, la Maserati A6GCS del 1953, la 1900 Alfa Romeo Coupè, le Jaguar Xk140 Drophead del 1955 e XJ6 del 1969, fino all’originale Ford Cortina 1964, ma anche le nuovissime Maserati Levante e Maserati Quattroporte S Q4.

Un solo indizio

Un'unica indicazione: check in entro le ore 11.00 di venerdì 26 agosto al Cristallo Hotel Spa&Golf, quartier generale della manifestazione e Club House del Cortina Car Club. La manifestazione terminerà il 28 agosto con la prova finale, lo showcooking. Cortina Fabulous Race 2016 è un progetto di OMNIA Relations e Hotel Cristallo Spa & Golf con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e di ACI storico.

Tag

ACI Storico  · Cortina  · Storiche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Nella città di Tazio Nuvolari si è svolto il Festival “Voglia di Vintage” per raccontare con voci diverse la storia e il futuro delle auto d’epoca