Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:11

A Spa torna in pista l'ACI Team Italia.

Alessandro Gargantini ·

Tre settimane di sosta sono passate molto velocemente per i piloti della GP2 e GP3 Series, impegnati  il prossimo fine settimana sulla pista belga di Spa Francorchamps, a corollario del Gran Premio del Belgio.

Chilometri decisivi

Su uno tra i più impegnativi e affascinanti circuiti del calendario, avrà inizio il rush finale che risulterà decisivo nel premiare i vincitori della due categorie. Mancano soltanto quattro round al termine della stagione, e in entrambe le serie la situazione al vertice della graduatoria è ancora parecchio fluida, con gli alfieri di ACI team Italia che dovranno farsi trovare pronti a sferrare la zampata decisiva.

GP 2: a caccia di Sirotkin

Partiamo dalla classe maggiore: nel precedente appuntamento di Hockenheim il ventenne moscovita Sergey Sirotkin ha dimostrato che un fine settimana perfetto può risultare davvero determinante nel ribaltare le gerarchie. Il pilota della Federazione Russa, grazie ad una vittoria e una piazza d’onore, è infatti balzato dalle retrovie alla prima posizione nella classifica di campionato. Lo sa bene Raffaele Marciello, che occupa la terza piazza distanziato di soltanto undici punti dall’accoppiata al vertice composta dal russo e da Pierre Gasly. Il pilota di Caslano è alla ricerca di una vittoria nella GP2 che manca dal 2014, quando Raffaele vinse proprio sul circuito di Spa Francorchamps un’emozionante corsa sul bagnato.

Ghiotto sugli scudi

Antonio Giovinazzi, distaccato di soli due punti dal pilota della Russian Time, potrebbe esaltarsi su un tracciato tecnico come quello belga, sul quale si è sempre espresso ai massimi livelli quando disputava la terza serie europea. Il driver della Prema Racing ha senza dubbio il potenziale di riacciuffare la coppia al vertice. Luca Ghiotto si è messo in mostra con un’impressionante fase centrale della stagione, che l’ha visto protagonista nelle primissime posizioni. L’ottima strategia scelta insieme al Team Trident ha esaltato il suo recupero in Germania e ci consegna il pilota veneto in gran forma per le tappe conclusive.

GP 3: Fuoco protagonista

Passando alla GP3 Series, Antonio Fuoco sta costantemente ricucendo lo svantaggio dalla coppia dell’Art Grand Prix composta da Charles Leclerc e Alex Albon in testa sin dalla prime tappe di campionato. In Germania il ventenne pilota di Cosenza ha ripetuto il successo di Silverstone, mostrando di avere tutte le carte in regole per sferrare un grintoso attacco nel finale. Il driver del Team Trident, analogamente a Raffaele Marciello nella categoria maggiore, ha undici punti da recuperare sul pilota monegasco, che ha conquistato il proprio vantaggio sul nostro portacolori nelle prime due uscite stagionali, ma che nelle tre successive ha avuto un rendimento nel complesso meno concreto in termini di punteggio. Ora Spa è alle porte, e le premesse per un fine settimana combattuto ed appassionante ci sono davvero tutte.

Tag

ACI Team Italia  · Formula 1  · GP 2  · GP 3  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Gargantini

A Spa i portacolori azzurri sono stati assoluti protagonisti in GP2 e GP3. Cresce l'attesa per l'appuntamento di casa nel prossimo week end

· di Alessandro Gargantini

Anche dopo l'Ungheria gli alfieri tricolori della GP2 e della GP3 si confermano tra i più in forma nelle rispettive serie. E nel week end di nuovo in pista