Dopo l'estate si prospettano importanti novità per i clienti di car2go, il servizio di car sharing attivo a Roma, Milano, Firenze e Torino. Dal 15 settembre 2016 entrano in vigore i nuovi termini e le condizioni generali del contratto, il nuovo regolamento tariffario e la nuova informativa sul trattamento dei dati personali.
Più veloci a salire
Ma cosa cambia in definitiva? Innanzitutto scompare la tessera magnetica, ora si utilizzerà esclusivamente lo smartphone per tutte le funzioni, compresa quella di accedere al veicolo. Per poter utilizzare il servizio bisognerà aver conseguito la patente di guida da almeno un anno, (prima nessun vincolo), ma soprattutto occorrerà essere più veloci: il tempo di prenotazione scende da 30 a 20 minuti.
Ok in Molise
Ma, forse, la modifica più importante è quella relativa al divieto di utilizzo del veicolo per effettuare viaggi in Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. Tra le regioni del sud si potrà visitare solo il Molise, chissà perché.
Cid obbligatorio
Da metà settembre sarà, poi, assolutamente vietato guidare la famosa Smart bianca e blu fuori dai confini nazionali, (prima era applicata una penale), e bisognerà anche tenere conto che il noleggio potrà avere una durata massima di 24 ore. Nel caso, malaugurato, di incidente, sia che si abbia torto o ragione, diventerà obbligatorio compilare il modulo di constatazione amichevole ora presente nel bagagliaio. Nuove anche le regole per quanto riguarda la corretta procedura di noleggio che d’ora in poi potrà essere terminata solo quando il veicolo si trova all’interno dell’area operativa in cui era iniziato.
Arrivano le Forfour
Di contro si risparmia quasi un euro sulla tariffa oraria che passa da 14,90 euro a 13,99 euro, oltre a importanti novità per quanto riguarda la flotta: il nuovo modello Smart Fortwo sostituirà gli attuali veicoli che saranno anche integrati con le Smart Forfour a quattro posti. Entro il 14 settembre 2016 si ha il diritto di obbiettare ai nuovi termini del contratto e fare ricorso a car2go Italia, mentre se si accettano tutte le condizioni non si dovrà fare nulla.