Se intendente attraversare l'Oceano e volete visitare la Liberty Bell, la campana che suonò per chiamare a raccolta i cittadini di Filadelfia quando venne letta la Dichiarazione di Indipendenza nel 1776 o seguire i passi di Rocky Balboa lungo la scalinata del Museum of Arts e volete affittare un'auto, preparatevi ad un salasso. E' questo il risultato di una ricerca realizzata dal sito di comparazione prezzi CheapCarRental.net sui costi dell'affitto delle auto in 50 città americane.
A caro prezzo
A Filadelfia aspettatevi di sborsare come minimo 83 dollari (74,4 euro) al giorno. Seconda, nella top 50 delle più care per questo settore, si classifica Seattle (81 dollari al giorno) e poi Boston (80 dollari). Seguono le altre metropoli, Chicago (73), Detroit (71), Portland (68), Cincinnati (67), Indianapolis (61), Denver (61), Cleveland (60) e Newark (59). 14esimo posto per New York, con 57 dollari di spesa minima giornaliera.
Viva la Florida
Dall'altra parte della classifica troviamo le città meno costose degli States per affittare un'auto. Curiosamente le ultime tre sono tutte metropoli della Florida: Orlando è la meno cara con 26 dollari di spesa minima e precede di poco Miami (28) e Tampa (30). Relativamente economica - ed è una sorpresa se si pensa al tenore di vita medio - anche Los Angeles (45esima su 50 con una spesa minima necessaria di 41 dollari). La stessa cifra è richiesta anche per affittare un'auto nella rutilante Las Vegas.
Piccoli trucchi
La ricerca comunque - avverte la stessa società che l'ha realizzata - si basa sulle tariffe che vengono applicate presso i desk aeroportuali. Il consiglio che la CheapCarRental.net offre ai lettori è quello di recarsi presso altri uffici, magari in zone non centrali, per vedere di risparmiare qualche dollaro.