Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:49

Bmw, guerra (di spot) a Tesla.

Paolo Borgognone ·

In pubblicità, un po' come in amore, è tutto permesso, si sa. E fare uno spot sulle debolezze di un concorrente - badando bene a non nominarlo mai - è un messaggio forte e chiaro da far arrivare al pubblico. Lo sanno bene, evidentemente, alla "Vault", la piccola agenzia pubblicitaria di New York incaricata dalla Bmw di realizzare la campagna per la nuova 330E. I due spot - trasmessi dai network americani durante le Olimpiadi - prendono di mira la Tesla e i suoi modelli di auto elettrica che, evidenziano gli spot...non ci sono.

L'auto che aspettavi... 

Un signore siede un po' tristemente sugli scalini del portico della sua bella casa bianca nel classico quartiere "bene" di una qualsiasi città americana; guarda il suo vialetto desolatamente vuoto mentre una voce fuori campo gli ricorda che dovrà pagare le tasse ( "due volte, forse di più") e salutare il nuovo anno ( "due volte, forse di più")...prima che la sua auto elettrica, forse, arrivi. Sempre più sconsolato il signore in questione alza gli occhi per vedere che il suo dirimpettaio e signora - in una splendida giornata di sole - salgono sulla loro fiammante Bmw 330E, lo salutano con la mano e se ne vanno. Lo spot si chiude col claim "L'auto che aspettavi, senza l'attesa"

Puoi aspettare o guidare...

Nel secondo degli spot una donna cammina di sera in un parcheggio, totalmente vuoto. Anche le colonnine di ricarica sono vuote e la voce fuori campo ripete : "Puoi pagare un deposito, e aspettare; puoi mettere il tuo nome su una lista, e aspettare: puoi metterti in fila e aspettare... oppure puoi guidare"... la donna con uno scatto sale sulla Bmw 330E e si allontana, mentre viene ripetuto lo slogan, "L'auto che aspettavi, senza l'attesa". 

La macchina che non c'e'

Il direttore creativo della Vault  - Jon Paley - sottolinea: "C'e' una nuova macchina di cui tutti parlano ma che in realtà non esiste. Non e' disponibile. Non puoi comprarla, tantomeno guidarla. La risposta di Bmw è questa splendida auto, una ibrida plug in. La 330E - presentata col nomignolo di IPerformance - è a disposizione, viene commercializzata a poco meno di 45.000 dollari e permette una guida totalmente elettrica ad una velocità massima di 120 chilometri l'ora. 

Tesla nel mirino 

I roboanti annunci di Elon Musk avevano già attratto l'attenzione di un'altra concorrente, la Nissan che lo scorso aprile ha realizzato una pagina pubblicitaria per la Leaf, stampata sui principali quotidiani USA che sosteneva: "nessuno dovrebbe aspettare per avere un'auto elettrica oggi". Tesla, per ora, non commenta. 

Tag

BMW  · Elon Musk  · Nissan  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Il colosso informatico è il primo a realizzare una pubblicità di 30 secondi per le auto driverless. Protagonista il campione di basket LeBron James

· di Luca Bevagna

La Casa di Monaco prova a recuperare con la Classe S di Mercedes e prepara una versione più sportiva della sua ammiraglia. Attesa nel 2019

· di Redazione

La società di Musk sempre all'avanguardia: annunciate una batteria super prestazionale e un nuova offerta per il leasing su Model S e Model X

· di Luca Bevagna

L'evoluzione delle celle al litio consente di aumentare l'energia contenuta nelle batterie, incrementando l'autonomia sempre più sufficiente all'uso in città. E fuori