Con la consegna delle prime due Mercedes Benz classe B Electric Drive e altrettante colonnine di ricarica, il comune di Pietrasanta dà il via a Charting City, il nuovo progetto per potenziare la rete di infrastrutture per le auto a impatto zero nei comuni d'Italia ad alta vocazione turistica e culturale.
Attrazione elettrica
L'iniziativa è frutto della collaborazione tra Ancitel Energia&Ambiente (capofila del progetto), Comune, Fondazione Versiliana, Edilfar Rent e Greenenergy Impianti. "L'obiettivo", ha spiegato Simone Tarantini, assessore all'Ambiente di Pietrasanta, "è dotare il nostro territorio di infrastrutture in grado di attrarre anche i turisti che provengono dal Nord Europa e che si muovono con auto elettriche, rinnovando al contempo la nostra vocazione turistica e contribuendo alla riduzione delle emissioni". Che, come stabilito da Bruxelles, per l'Italia significa diminuire del 33% i gas serra entro il 2030.
Il ruolo di Edilfar Rent
Le due auto elettriche sono state donate da Edilfar Rent. Mentre le due stazioni di ricarica, offerte da Ancitel Energia&Ambiente e Greenenergy Impianti, verranno installate rispettivamente nell'area del Comune e nel Parco della Versiliana.