Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 13:13

Uber morde la Grande Mela.

Redazione ·

Non si sono ancora spenti gli echi delle ultime due notizie clamorose che riguardano Uber - l'accordo forzato in Cina con Didi Chuxing, a sua volta entrato nell'orbita Apple, e l'investimento da 500 milioni di dollari per lanciare una mappatura totale del pianeta - che la app di San Francisco torna a far parlare di sé e questa volta per avere stabilito un vero record.

Re di New York 

Tra la California e New York ci sono mille differenze, oltre a molte migliaia di chilometri di distanza, ma è proprio nella Grande Mela che la app della costa occidentale ha raggiunto i suoi obiettivi maggiormente significativi. Il 30 giugno del 2012 - solo poco più di quattro anni fa - Uber dichiarava di aver realizzato il suo viaggio numero 1.000 per le strade della città che "non dorme mai". Alle 11 e 17 del primo agosto 2016 il nuovo annuncio: è stata raggiunta quota cento milioni di viaggi a New York.  

Calcolo veloce

Considerando che gli abitanti della Grande Mela - secondo l'ultimo censimento datato 2013 - sono 8 milioni e 406.000 è come se ognuno di loro avesse viaggiato quasi 12 volte sul taxi privato messo a disposizione da Uber. Il tweet che annuncia il raggiungimento dell'obiettivo si chiude con la stessa domanda che anche noi ci poniamo: "Dove ci porterai la prossima volta, New York?" 

Tag

New York  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

A New York installati 4.500 dispositivi radar per evitare incidenti su altrettanto auto di Uber e Lyft. Sotto osservazione anche lo stile di guida

· di Redazione

Città che aprono le braccia alla sperimentazione delle auto robot Città che vogliono impedirne la diffusione. Città che corrono verso l'elettrico

· di Patrizia Licata

Il colosso di Mountain View da settembre proporrà a San Francisco un servizio di condivisione dell'auto basato sulla app israeliana e promette tariffe super-convenienti

· di Paolo Borgognone

La app californiana che in poco anni ha fatto muovere il mondo. In Italia è presente a Roma, Milano, Firenze, Genova