Il progetto si chiama "Low-No Bus Competitive Grant Program" e vanta sia fondi statali che contributi privati: scopo dell'iniziativa del ministero dei Trasporti americano lo sviluppo di una mobilità più "verde" con la progressiva eliminazione di tutti i bus inquinanti, da sostituire con mezzi ecologici e moderni.
Mobilità "verde"
Ogni anno il "Low-No Bus Competitive Grant Program" stanzia una cifra ragguardevole - per il 2016 sono 55 milioni di dollari - per finanziare l'innovazione nel campo del trasporto pubblico come l'installazione di nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici. E' di questi giorni l'annuncio della definitiva assegnazione dei fondi a venti progetti di tredici differenti Stati: molti di questi andranno, oltre che per l'acquisto di nuovi mezzi elettrici, anche per progetti di diffusione della cultura della mobilità "verde", compresi corsi tecnici per mantenere la flotta di bus elettrici funzionante e performante.
Record in Utah
La cifra più alta stanziata per un singolo progetto è di 3.905.378 dollari ed è stata aggiudicata al Dipartimento dei Trasporti dello Stato dello Utah: questi fondi serviranno a sostituire il parco bus attualmente in strada con uno ecologico. In più questi bus correranno su una apposita corsia verde, collegando zone di grande importanza commerciale e lavorativa con le aree residenziali, offrendo in questo modo ai pendolari una alternativa ragionevole e logica all'uso del mezzo privato.
Progetti a lungo termine
Lo Stato con più progetti finanziati è la California; le 5 proposte riceveranno in totale 11.645.000 dollari. Tra le altre zone metropolitane che beneficeranno degli investimenti anche quella di Miami e quella di Chicago. Il Ministero ha fatto sapere di poter già contare sugli investimenti per i prossimi 4 anni, garantendo che anche molti altri progetti possano essere finanziati nel prossimo futuro.