Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 17:02

#GuardaLaStrada: la campagna ACI fa centro.

Redazione ·

Con 10 milioni di impression e 3,5 milioni di visualizzazioni web la campagna social ACI #GuardaLaStrada e #MollaStoTelefono ha superato, a sole due settimane dal lancio, gli obiettivi fissati, riuscendo a raggiungere il target di 7,5 milioni di giovani tra i 18 e i 29 anni.

Milioni le visualizzazioni del video clip con Mandelli

Il video clip che ha per protagonista Francesco Mandelli, infatti, ha totalizzato oltre 1.750.000 visualizzazioni Facebook e Instagram, 1,5 milioni su Google, quotidiani e agenzie stampa online e portali di utilità, 150mila su YouTube e oltre 100mila su Twitter.

Grande spazio anche dai media tradizionali

Dati particolarmente significativi, ai quali vanno aggiunti i milioni di lettori, telespettatori e radioascoltatori raggiunti grazie al grande spazio offerto dalle principali testate nazionali di stampa, radio e televisione a una campagna ideata per sensibilizzare i giovani sui rischi della distrazione al volante, soprattutto quando causata dall’uso scriteriato di cellulari e smartphone.

Tantissime, inoltre, le viralizzazioni spontanee sostenute da blogger, celebrità e personalità pubbliche che hanno condiviso il video sui loro profili o postato la foto nella quale indossano la maglietta-simbolo della campagna; maglietta che chiunque può realizzare, scaricando la grafica all’indirizzo http://www.aci.it/guardalastrada.html.

Sticchi Damiani: mantenere alta l’attenzione

“Di fronte all’incremento degli incidenti mortali, in larghissima parte causati dalla distrazione alla guida anche per l’uso del telefono – ha commentato il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani – avevamo il dovere di intervenire subito e con efficacia”. La guerra per la sicurezza non può, naturalmente, considerarsi conclusa – ha sottolineato Sticchi Damiani – “ma riteniamo di aver dato un contributo a rendere più coscienti i nostri giovani del pericolo dello smartphone al volante. L’affermazione di questa campagna ci incoraggia a proseguire senza sosta con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione di tutti gli utenti della strada sul tema della sicurezza.”

Anche in vacanza

La campagna ACI proseguirà fino a domenica 7 agosto: il week-end dell’anno nel quale si registrerà la massima intensità del traffico automobilistico. Anche in vacanza, dunque, #MollaStoTelefono e #GuardaLaStrada.

Ti potrebbe interessare

· di Lina Russo

La campagna sociale 2017 voluta dal club e dedicata alla nuova mobilità ha ottenuto quattro importanti riconoscimenti a livello internazionale

· di Redazione

Parte la campagna per sensibilizzare chi è nel traffico a non utilizzare lo smartphone. Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club d'Italia: "Mai abbassare la guardia"

· di Marina Fanara

Alla vigilia delle ferie, la commissione Trasporti approva pene più severe sul cellulare e misure di sicurezza per bambini e ciclisti. Davico: "Non basta: serve un decreto"

· di Redazione

Il governo annuncia tolleranza zero contro l'uso inadeguato del cellulare alla guida. Una battaglia sulla quale ACI è da tempo schierato in prima linea

· di Redazione

Otto milioni di turisti per 53 milioni di pernottamenti on the road in Italia nel 2016: ACI riunisce a Bibbona (LI) il comparto delle vacanze all’aria aperta

· di Redazione

Il progetto di digitalizzazione delle attività sull'auto, realizzato dall'Automobile Club d'Italia, premiato a Milano come esempio di innovazione al servizio del Paese

· di Colin Frisell

Il 17 marzo, giorno del patrono d'Irlanda, è spesso funestato da incidenti gravi: campagne in tutto il mondo per sensibilizzare alla guida responsabile

· di Redazione

L’Automobile Club d’Italia lancia una nuova iniziativa per rafforzare la propria immagine a servizio dei cittadini, delle imprese e del Paese

· di Marina Fanara

La Polizia Municipale ha sperimentato una tecnica per scoprire se chi è al volante è impegnato con il suo cellulare. Presto potrebbe essere adottata in tutta Italia

· di Redazione

Dal 10 al 18 settembre a Bari torna l'appuntamento fieristico. Grazie all'AC locale in rassegna anche car sharing, vetture storiche, sport, disabilità e sicurezza stradale

· di Paolo Borgognone

Il colosso Usa delle telecomunicazioni AT&T si batte per una guida sicura. Con una campagna social e app per combattere la distrazione al volante