Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 19:55

ACI Team Italia, week end alla grande.

Alessandro Gargantini ·

C’era molta attesa per la tappa in terra tedesca della GP2 Series e GP3 Series, che hanno rispettivamente disputato il quinto e il settimo appuntamento stagionale. Anche sul tracciato di Hockenheim, i nostri portacolori si sono messi in mostra grazie a prestazioni di alto livello.

Ghiotto protagonista

Partendo dalla categoria maggiore, Luca Ghiotto su una pista che non aveva mai visto, ha raccolto un’impressionante piazza d’onore nella Feature Race, abbinata al quarto posto nella gara Sprint della domenica. Il driver del milanese Team Trident è stato molto attento nel gestire il degrado degli pneumatici ed è riuscito a fare la differenza soprattutto nelle fasi conclusive delle due frazioni. Questo, grazie ad una condotta intelligente e alla vincente strategia della sua squadra, che ha scelto di prolungare il primo stint nella corsa principale. Il ventunenne di Arzignano occupa l’undicesima posizione in graduatoria generale, ma è sensibilmente più vicino al gruppo di testa.

Gara combattuta

Raffaele Marciello rimane la terza forza in campionato, alle spalle dei due leader Pierre Gasly e Sergey Sirotkin, fermi sullo stesso punteggio. Nel Baden Wirttemberg, il ventunenne di Caslano ha artigliato una terza ed una settima posizione. Il driver della Russian Time ha condotto per parecchi giri la Feature Race, ma il degrado delle gomme lo ha costretto ad una tattica più difensiva nel finale. Antonio Giovinazzo, questa volta, è stato il meno redditizio dei nostri portacolori, seppur su un tracciato che lo ha visto spesso grande protagonista nella terza serie. Il pilota di Massafra è stato escluso dopo le qualifiche, nelle quali aveva siglato il quarto tempo, a causa dell’irregolarità della sua vettura in sede di verifica. La Dallara schierata dalla Prema Racing violava di un solo millimetro, e solamente nella parte destra, i limiti di altezza. Verosimilmente, il fondo della monoposto si è piegato in un urto contro un cordolo, stortandosi. Scattato dall’ultima posizione, nella Feature Race il ventiduenne ha conquistato l’ottava posizione in rimonta, garantendosi la partenza dalla pole position nella Sprint Race.

Tutti i protagonisti

Nella seconda manche, dopo aver avuto problemi di pattinamento al via, il pilota pugliese ha rimediato una penalizzazione di cinque secondi per aver ostacolato Arthur Pic. Mentre cercava di sopravanzare uno spigoloso Olievr Rowland, in un lieve contatto si è forata una gomma della vettura di Giovinazzi, che si è arrestata nella via di fuga. Nella classifica di campionato, la coppia composta da Sergey Sirotkin e Pierre Gasly guida con undici punti di vantaggio su Raffaele Marciello, che ha due punti in più di Antonio Giovinazzi. Entrambi sono in una posizione vantaggiosissima per puntare al titolo nelle restanti quattro corse. In Germania è tornato a fare capolino sul podio il team Rapax, terzo nella Sprint Race grazie ad un rigenerato Arthur Pic.

Ancora Fuoco

Passando alla GP3 Series, Antonio Fuoco, grazie ad una splendida vittoria nella Feature Race, è riuscito a ridurre il divario dal vertice della graduatoria generale, portandosi a undici punti dal leader Charles Leclerc. Per l’alfiere del Team Trident, ora che è arrivato il secondo successo stagionale, ci sono tutte le premesse di tenere aperta la lotta per il titolo fino al termine della stagione. Nella manche che lo ha visto vincitore, il driver di Cosenza ha beffato al restart dopo una virtual safety car due rivali, involandosi verso il successo. Nella frazione della domenica, il ventenne è stato progressivamente costretto alla resa a seguito di un contatto nelle prime fasi di gara. Il prossimo appuntamento stagionale per entrambe le categorie è previsto a fine agosto sul circuito vallone di Spa Francorchamps.

Tag

ACI Team Italia  · Germania  · GP 2  · GP 3  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Gargantini

Ritornano in pista le serie propedeutiche alla F1 con l'appuntamento sul circuito magiaro. Occhi puntati sull'ACI Team Italia dopo l'exploit di Silverstone