Da BlackBerry LTD ad Apple, da Waterloo, Canada a Cupertino, California. E' la strada intrapresa da Dan Dodge, fondatore e capo di QNX, la società che fornisce i sistemi operativi ai BlackBerry e che - secondo i "rumors" dei soliti bene informati - si sarebbe aggregato al team della "mela" che si sta occupando di sviluppare i sistemi di guida autonoma.
Novità ogni giorno
Dodge sarebbe entrato a far parte del team guidato da Bob Mansfield, da poco tornato alla grande in Apple nonostante fosse già in odore di pensionamento. Il gruppo si sta dedicando con particolare attenzione allo sviluppo dei sistemi di guida autonoma, quasi ad indicare un cambiamento di rotta rispetto al precedente obiettivo, quello di costruirsi un'auto tutta Apple. Messo in difficoltà da ostacoli tecnici e da defezioni nei ranghi del team il progetto Apple Car è già slittato di un anno. Non vedrà più la luce nel 2020 ma, casomai, nel 2021. Inoltre Mansfield - a differenza del suo predecessore Steve Zadesky - non risponde del proprio operato ad un dirigente intermedio, bensì direttamente al Ceo Tim Cook.
Altri nomi nuovi
Apple, quale che sia lo sviluppo finale delle sue ricerche, sta comunque "saccheggiando" altre compagnie alla ricerca dei migliori talenti da affiancare ai propri team. Dalla Ford sono arrivati recentemente due altri nuovi innesti: Todd Gray, ima precedenza responsabile del processo di lavorazione del corpo in alluminio del F-150 e Aindrea Campbell, già a capo di un progetto di ricerca per lo sviluppo di materiali leggeri applicati alla costruzione dei veicoli.
Ricerca innanzitutto
A prescindere da quale sarà lo sviluppo finale, proprio la ricerca continua ad essere un chiodo fisso dalle parti di Cupertino. i fondi dedicati a nuove iniziative, infatti, sono schizzati in alto nel secondo trimestre dell'anno fino a raggiungere i 2,6 milioni di dollari. Un aumento di quasi un quarto rispetto all'anno precedente. Anche Cook ha recentemente confermato: "Stiamo lavorando a moltissime cose, oltre ai prodotti che sono già in commercio".
Passi avanti
Un'altra notizia, filtrata poco tempo fa, conferma che la Apple si sta muovendo nella direzione della guida autonoma. La società di Cupertino - che ha da poco instaurato una propria base anche nella zona di Boston - starebbe aprendo un centro di ricerche proprio a Waterloo, un sobborgo di Ottawa, che è un po' la culla di tutti gli studi sull'automotive che si stanno portando avanti in Canada.