Auto connessa, opportunità e potenziali problemi. Il rischio è quello di trovarsi un rete sempre più occupata dall’auto e avere meno banda per il nostro smartphone.
Prendetelo come le dovute cautele, necessarie di fonte ad ogni studio, ma secondo i ricercatori inglesi di Juniper, nei prossimi 5 anni il 98% di quello che chiamano traffico wireless M2M, letteralmente Machine to Machine, sarà occupato da dispositivi tipo Apple CarPlay o Android Auto e dalle loro sim montate a bordo delle nostre vetture. Il report completo dello studio può essere letto a questo indirizzo web.
Per Juniper dal 2021 ogni anno circa 6 mila Petabyte, qualcosa come 6 milioni di miliardi di byte, pari appunto al 98% del traffico complessivo dati potrebbero essere occupati dalle auto connesse. Un quantitativo equivalente, spiegano gli inglesi, a oltre 300 miliardi di ore di musica in streaming.
Al numero straordinario si è arrivati misurando oltre a tutta la parte dell’intrattenimento a bordo, anche quella legata al futuro dell’auto a guida autonoma. Senza mani sul volante. E senza banda per i social.