Il 2016 comincia con i migliori auspici per Piaggio, icona dell’Italia a due ruote nel mondo. Nei primi sei mesi di quest’anno sono stati venduti sui mercati internazionali 276.000 veicoli, con un trend in crescita del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2015, generando nel bilancio del gruppo un utile netto di 18 milioni di euro (+21,9) a fronte di ricavi per 706,5 milioni (+3,8% a cambi costanti). I numeri sono contenuti nella relazione semestrale approvata dal cda riunito sotto la presidenza di Roberto Colaninno. Tutte le principali linee di business sfoggiano ricavi in aumento: il settore delle due ruote registra un fatturato di 507,4 milioni di euro (+2,2%), mentre quello dei veicoli commerciali si ferma a 199,1 milioni (+0,75%).
Numeri salienti positivi
Scorrendo i dati riferiti ai primi sei mesi dell’anno, si evidenzia un quadro molto positivo: il margine operativo lordo o EBITDA, che indica la capacità dell’azienda di generare reddito, è di 101,45 milioni di euro, in crescita di 6,7% rispetto al 2015; il reddito operativo o EBIT, espressione del risultato aziendale prima delle imposte e degli oneri finanziari, ammonta a 47,8 milioni di euro, in aumento dell’11,3%; l’esposizione netta verso terzi finanziatori scende a 479,9 milioni di euro, in miglioramento per 18,2 milioni rispetto al 31 dicembre 2015 e ben 55,4 milioni in meno se riferiti al primo semestre dell’anno scorso. Di un quadro così roseo ne approfitta anche l’Erario, che incassa imposte per 12 milioni in soli sei mesi.
Investimenti R&S per 25 milioni
Al 30 giugno 2016 il patrimonio netto di Piaggio ammonta a 393,2 milioni di euro. Crescono dell’8% gli investimenti, per un totale di 47 milioni di euro nel semestre, di cui 25 milioni in Ricerca e Sviluppo (2 in meno allo scorso anno) e circa 22 milioni di euro in immobilizzazioni materiali e immateriali (5,5 in più rispetto al 2015). Tra queste vanno annoverate quelle per il nuovo stabilimento automatizzato di verniciatura, inaugurato ad aprile a Pontedera. Sul fronte occupazionale si registra stabilità tra i 7.025 dipendenti di Piaggio, di cui 3.619 in Italia.