È la risposta europea al colosso californiano. L’inglese Hailo e la tedesca mytaxi, controllata da Daimler, danno vita a una nuova società di prenotazione taxi con una applicazione. Sede e marchio utilizzato sono quelle di mytaxy, ad Amburgo, mentre a dirigere sarà Andrew Pinnington, attuale amministratore delegato di Hailo. Il fondatore di mytaxi, Niclaus Mewes, diventa Managing Director di Daimler Mobility Services e consulente strategico.
La nuova società diventa la più grande società europea del settore, contando – comunicano le due app – su 70 milioni di passeggeri e 100.000 tassisti registrati in oltre 50 città di 9 paesi.
Sono complementari
La copertura geografica delle due società è fortemente complementare: Hailo opera nel Regno Unito, in Irlanda e in Spagna, mentre mytaxi è disponibile in Austria, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia.
"L'investimento - ha dichiarato Klaus Entenmann, presidente di Daimler Financial Services AG - si va ad aggiungere ai quasi 500 milioni di euro che abbiamo già destinato negli ultimi anni alla realizzazione di piattaforme e servizi di mobilità. Siamo pronti per fare ulteriori investimenti strategici per favorire la crescita costante del nostro ecosistema di mobilità”. Gli ha fatto eco Andrew Pinnington: "Con l'unione tra Hailo e mytaxi, abbiamo creato la più grande società di prenotazione di taxi tramite app in Europa”.
Che business
È chiaro che entrambi parlano non solo ai loro clienti e a quelli potenziali, ma in particolare a Uber, la società californiana di prenotazioni taxi, che sta espandendo rapidamente la sua rete a livello mondiale trovando con apparente facilità solidi investitori. Segno che il business su cui stanno scommettendo in molti c’è.