Dal 28 luglio sarà nelle concessionarie la nuova ammiraglia di Moto Guzzi, che stupisce non solo per il nome MGX-21, formato dalle iniziali della Casa motociclistica con l’aggiunta della X di "experimental" e il numero 21 a richiamare l’anno in cui il primo veicolo a due ruote ha varcato l’uscita dello stabilimento di Mandello del Lario. C'è molta innovazione sia nelle dotazioni tecniche che nel design. L’anima dark è sottolineata dal corpo nero impreziosito dal rosso delle teste dei cilindri, delle pinze freno e degli elementi grafici sui fianchetti. Peso elevato: 341 kg in ordine di marcia.
Linee ed equipaggiamento da vera cruiser
La moto sfoggia nella parte anteriore una ruota da 21 pollici con parafango in carbonio e inserti dello stesso materiale nel cerchione, sotto l’imponente e spigoloso cupolino. Al centro spicca il più grande bicilindrico a V mai prodotto in Europa, con 1.400cc e trasmissione cardanica da 97 cavalli e 121 Nm di coppia, sormontato da un ponte di comando con doppia strumentazione completa di sistema di infotainment, acceleratore elettronico ride-by-wire, cruise control, selezione delle tre mappature e controllo di trazione. Nel posteriore linee filanti e grandi valigie integrate a goccia in carbonio, doppi fari lineari a led, sella removibile per il passeggero e lunghi scarichi orizzontali con omologazione Euro4.
Si compra anche online
Moto Guzzi ha predisposto sul Web un sistema di acquisto che offre vantaggi esclusivi a chi decide di spendere 23.900 euro per la MGX-21. Alla pagina prebookingmgx21.motoguzzi.com si può prenotare la moto recandosi poi in concessionaria per firmare i contratti, approfittando di un piano di rateizzazione a tasso zero. Gli acquirenti online saranno anche i protagonisti di uno speciale evento nello stabilimento di Mandello del Lario a settembre, in occasione della festa Open House che celebrerà i 95 anni delle motociclette dell’aquila.