Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 18:13

Opel, dopo 5 anni tornano i profitti.

Luca Bevagna ·

Lo ha annunciato via Twitter Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel: “Oggi per noi è un grande giorno. In Europa nel secondo trimestre abbiamo fatto registrare dei profitti. Abbiamo portato in positivo anche i numeri del primo semestre dell’anno. Questo mostra che stiamo facendo grandi progressi in Europa”.

Tradotto significa rivedere il segno “più” dopo 5 anni di perdite (l'ultimo trimestre in positivo era stato il secondo del 2011) con un profitto di 137 milioni di dollari ottenuto nel secondo trimestre, rispetto alla perdita di 45 milioni registrata lo scorso anno nello stesso periodo.

Gran parte del merito è nella nuova Astra che ha raggiunto fino a oggi oltre 220 mila ordini. Nel complesso in Europa Opel ha venduto nei primi 6 mesi del 2016, circa 621 mila unità.

Una festa che destinata forse a durare meno del previsto: la Brexit potrebbe compromettere i risultati della Casa tedesca nella seconda parte dell’anno, con un impatto che può essere valutato - vista la forza del marchio gemello Vauxhall nel Regno Unito - in circa 400 milioni di dollari. Tutto dipenderà dalla tenuta della sterlina. A Rüsselsheim ci sperano non poco per continuare a sognare.

Tag

Industria  · Mercato  · Opel  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La berlina tedesca sarà presentata a marzo al Salone di Ginevra: più lunga, dinamica e leggera dell'attuale generazione, continuerà la sua sfida ai marchi premium

· di Andrea Cauli

Ottant'anni fa nasceva la berlina tedesca. Considerando anche l'Astra i numeri sono da record: 11 generazioni e oltre 24 milioni di unità vendute

· di Enrico Artifoni

Aggiornamento di mezza età per l’apprezzato suv compatto tedesco. Nell’estetica, nella plancia e nei contenuti, con infotainment e connettività ampliati

· di Redazione

La citycar tedesca è ora più alta da terra di 18 millimetri, ha frontale e posteriore rivisti, nuove protezioni sottoscocca e barre portatutto. Debutterà a Parigi

· di Francesco Paternò

Visita all’ex pista di collaudo del marchio tedesco nata mezzo secolo fa, oggi centro prove all’avanguardia. Dove abbiamo guidato modelli del presente e del passato

· di Luca Bevagna

La Casa tedesca mette in pista la sua nuova elettrica e le più sportive della gamma. E a sorpresa ha vinto...

· di Roberto Sposini

Prodotta a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta con un nome molto impegnativo, ebbe discreta fortuna solo in Germania e in Inghilterra

· di Roberto Sposini

La monovolume tedesca si aggiorna mantenendo le tre file di sedili (di serie) e imbarcando tanta tecnologia per la sicurezza attiva. In vendita da ottobre

· di Luca Bevagna

Troppi i bambini vittime della strada, senza dispositivi di sicurezza o utilizzati male. Brutta abitudine da cambiare in fretta. Intanto un pulsante rosso potrebbe salvarli