La sicurezza stradale è protagonista al Giffoni Film Festival 2016 di Giffoni Valle Piana (Salerno). In collaborazione con TotalErg, la manifestazione dedicata al cinema per ragazzi ha indetto il concorso “Sicuri di essere Sicuri” che premierà il miglior video realizzato da giovanissimi provenienti da tutta Italia.
Tutto in sessanta secondi
Il contest ha richiesto l'invio di filmati della durata massima di 60 secondi realizzati da ragazzi e ragazze di età compresa tra 11 e 17 anni. Oltre 30 i video sottoposti alla valutazione della giuria composta da rappresentanti di TotalErg, Polizia Locale di Milano e Giffoni Experience. La premiazione si terrà il 24 luglio a Giffoni Valle Piana, in occasione della cerimonia conclusiva del Giffoni Experience.
Cortometraggi online
Ai ragazzi è stato chiesto di raccontare che cosa significhi per loro la sicurezza stradale. I cortometraggi, in formato MP4, non più pesanti di 200 MB e con risoluzione in pixel 1920x1080 o 1280x720, sono stati caricati online sul sito TotalErg.
Allarme incidenti: di nuovo in crescita
L'obiettivo del concorso è sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza stradale in modo creativo e coinvolgente, spiega TotalErg, che si è messa "in prima linea affinché tutti possano sentirsi Sicuri di essere Sicuri". Negli ultimi due anni sono di nuovo aumentati, soprattutto fra i più giovani, gli incidenti gravi dovuti ad una guida non corretta: tra le cause principali ci sono l'alta velocità, il mancato rispetto delle regole, l'abuso di alcol e l'utilizzo del cellulare mentre si è al volante, per telefonate e messaggi.
Buoni benzina per i migliori
In palio per i vincitori buoni carburante TotalErg (da 200 euro per il primo classificato, da 100 euro per il secondo e da 50 euro per il terzo). In caso di lavori di gruppo (fino a un massimo di 5 partecipanti), è prevista la premiazione di tutti i componenti del team.