Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 19:44

GP2 e GP3, tutti in Ungheria.

Alessandro Gargantini ·

Dopo una settimana di sosta, il prossimo fine settimana sui saliscendi dell’Hungaroring, ad una ventina di chilometri dalla capitale ungherese, riprendono i campionati di GP2 e GP3 Series, che disputeranno rispettivamente il sesto ed il quarto appuntamento stagionale.

Italiani sugli scudi

Dopo gli ottimi risultati ed il potenziale espresso a Silverstone, c’è molta attesa attorno agli alfieri di ACI Team Italia. Cominciando dalla categoria maggiore, Antonio Giovinazzi è separato da una sola lunghezza dal leader della graduatoria generale Oliver Rowland, a più riprese messo in difficoltà dall’alfiere della Prema sul suolo inglese. Il ventiduenne di Martina Franca conosce bene le insidie del tracciato ungherese, avendoci corso nella terza serie continentale, e promette battaglia. La sua prima parte della stagione, considerando che Antonio è al primo anno nella categoria, è senza dubbio di altissimo profilo e le strabilianti doti nel sorpasso mostrate nelle ultime corse la impreziosiscono ulteriormente.

Gli altri protagonisti

Quanto a Raffaele Marciello, non si può dire che la strategia di gara scelta dalla Russian Time nel precedente appuntamento lo abbia agevolato. Grazie alla sua esperienza e concretezza, Lello è comunque riuscito a mantenersi a ridosso del vertice della graduatoria, occupa la quarta posizione, ed il prossimo fine settimana potrà attaccare per riprendersi il primato.

Nulla meglio della piazza d’onore colta nella Sprint Race della tappa inglese potrebbe caricare Luca Ghiotto, il cui trend è in netta ascesa. Le rimarchevoli prestazioni di Spielberg e Silverstone, nonostante i problemi di natura elettrica accusati in qualifica in Inghilterra, rilanciano il rookie di Arzignano e preannunciano per il portacolori della Trident un fine settimana da protagonista. In un campionato caratterizzato da un grande equilibrio, anche il pilota veneto ha intatte chances di riacciuffare i capoclassifica.

Fuoco cerca il bis

Passando alla GP3 Series, abbiamo lasciato Antonio Fuoco sul gradino più alto del podio nella precedente uscita nel Northamptonshire. Il pilota calabrese della Trident ha mostrato di avere le potenzialità per ambire con continuità al primato, e la terza posizione in graduatoria generale lo mette nelle condizioni di lanciare la sfida. Su un tracciato dove il sorpasso si preannuncia particolarmente ostico, sarà fondamentale per il driver dell'equipe milanese riuscire a trovare il ritmo giusto già in qualifica.

Il programma

GP2 Series
Practice 1 -  22 Jul, 12:00
Qualifying -  22 Jul, 15:55
Race 1 -  23 Jul, 15:40
Race 2 -  24 Jul, 10:25

GP3 Series 
Practice 1 -  22 Jul, 17:50
Qualifying -  23 Jul, 09:45
Race 1 -  23 Jul, 17:20
Race 2 -  24 Jul, 09:15

Tag

ACI Team Italia  · Formula 1  · GP 2  · GP 3  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Gargantini

Ottima prestazione anche sul difficile circuito tedesco per gli alfieri della nazionale italiana dei motori. Fuoco di nuovo sul gradino più alto del podio

· di Alessandro Gargantini

Dall'inferno del circuito inglese - tra pioggia, sole, vento, asfalto insidioso - escono vincenti i piloti della nazionale tricolore. Prima vittoria per Fuoco in GP3

· di Redazione

Presentata la nazionale del motorsport tricolore. I piloti Ghiotto, Fuoco, Marciello e Giovinazzi saranno i portacolori del nostro Paese nella stagione 2016 in GP2 e GP3