La città cinese di Yuequing - oltre un milione di abitanti nella regione di Zhejiang, affacciata sul Mar della Cina - era salita fino ad ora agli onori della cronaca soprattutto per la pluripremiata foto di un maiale, estratto dal tombino dove era incautamente caduto. Oggi però di questa località parliamo per un altro motivo, un'iniziativa della polizia locale.
Controllano vigili e telecamere
Chi è stato in Cina ha potuto riscontrarlo di persona: gli automobilisti locali non sono esattamente fra i più disciplinati al mondo. E dalle statistiche relative agli incidenti stradali arriva la conferma: c'è poco da stare allegri riguardo alla sicurezza sulle strade. Una delle infrazioni più ricorrenti e fra le più pericolose è il mancato rispetto delle strisce pedonali. Proprio per porre rimedio a questo problema la polizia municipale di Yuequing si è inventata un premio in denaro per chi venga "sorpreso" da un vigile o dalle telecamere di servizio a fermarsi in prossimità delle strisce, dando così via libera ai pedoni in procinto di attraversare. La ricompensa prevista con denaro cash è di 100 Yuan - l'equivalente di 10 euro - a chi si comporta educatamente.
In palio anche fiumi di benzina
Oltre a tornare a casa con un gruzzoletto in tasca i guidatori disciplinati potranno anche partecipare a una lotteria che mette in palio una tonnellata di benzina. Naturalmente ogni medaglia ha il suo rovescio: è in discussione infatti la proposta di inasprire pesantemente le sanzioni per chi invece non si ferma in prossimità delle strisce.