Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:46

Europa, le vendite crescono ancora.

Luca Bevagna ·

Trentaquattro. Come i mesi consecutivi di crescita del mercato europeo. A giugno nel Vecchio Continente si sono vendute 1.459.508 vetture con una crescita del 6,9% rispetto allo stesso mese del 2015.

Il risultato è vicino a quello ottenuto nel 2007, prima della crisi economica.

Considerando il primo semestre, in Europa si sono vendute 7.842.965 auto, il 9,4% in più dei primi sei mesi del 2015. A trainare il trend positivo sono soprattutto Italia (+19,2%) e Spagna (+12,5%), seguite da Francia (+8,3%) e Germania (+7,1%).

Continua la corsa del segmento premium: se Audi è stabile, incrementi diffusi per Bmw +14,6%, Mercedes + 16,1%, Jaguar +63,5%, Lexus +24,5% e Volvo +10,2%.

Tra i generalisti, positivo l’andamento di Renault (+21,2%), Hyundai (+12,7%), Kia (+13,9%), Skoda (+8,6%) e FCA con un +12,9% spinto in particolare dalla continua crescita di Jeep (+16,2%).

Sostanzialmente stabili Volkswagen (-0,6%) e Opel (+0,5%). In calo Ford (-1,1%) e Seat (-2,3%).

Bene anche per le giapponesi: Toyota +5,5%, Mazda +21,5%, Suzuki +17,6%, Honda +39,1%, in controtendenza Nissan -12,9% e Mitsubishi (-19,7%).

Tag

Europa  · Mercato  · Mercato auto  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

A giugno le vendite di auto crescono dell'11,9% (+56,55% i francesi), bene Fiat. Nel primo semestre mercato a 19,2% rispetto allo stesso periodo del 2015

· di Luca Bevagna

A maggio le immatricolazione nel Vecchio Continente salgono del 16%. Ora la crescita del 2016 arriva a sfiorare il 10%. In evidenza FCA e Renault

· di Flavio Pompetti

L'allarme del capo di Merril Lynch, dopo sei anni di vendite record e la concessione di prestiti non sempre riscuotibili