Dopo un anno di "collaudo" e oltre 2.000 interventi di soccorso agli automobilisti, ACI Global ha inaugurato ufficialmente il suo primo mega centro di assistenza in Italia. Situato su uno degli assi strategici di collegamento tra il nostro Paese e il cuore dell'Europa, l'ACI Global Nord Center di Bressanone si estende su una superficie di oltre 5.000 metri quadrati, con tanto di officina dotata di strumentazioni e macchinari di ultimissima tecnologia, compresi 8 mezzi di soccorso per interventi sul posto adatti ad ogni tipologia di veicolo: moto, auto, van, pullman e TIR.
Auto assistita e cliente servito
Ma al di là del mero soccorso, assistenza (direttamente o su strada o con traino in officina) e riparazione il centro del Brennero offre una serie di servizi su misura dell'automobilista, dall'area di accoglienza, alla ristorazione, allo shopping (in particolare accessori e ricambi auto). In più, si può anche richiedere la consegna del veicolo, una volta riparato, direttamente al proprio domicilio (car valet). Non è ancora finita. La struttura dispone di un ampio piazzale per la sosta dei mezzi e si presta quindi a essere utilizzato da piattaforma logistica per l'operazione di rientro di veicoli guasti nei paesi del Nord e Centro Europa. Presto verrà attivata anche una stazione dedicata per la riconsegna in Italia delle auto a noleggio. La nuova struttura è uno dei tasselli più del più ampio progetto di ACI Global che punta a valorizzare il contatto diretto con il cliente in linea con quella che è la sua mission: ”Garantire sicurezza a chi si muove, sempre e ovunque”.
Un mezzo dai superpoteri
Soccorso, servizi e un mezzo super tecnologico. Non a caso si chiama Future Patrol e l'ACI Global Nord Center è il primo a poterne disporre. Sviluppato da ACI Global e FCA (Fiat Professional), con la collaborazione di Omars per l’allestimento e Wuerth per le dotazioni, questo avveniristico veicolo è considerato la “pietra miliare nell’evoluzione del soccorso". Si tratta di una vera e propria moderna officina mobile in grado di risolvere il loco la maggior parte delle problematiche legate al soccorso: dalla più banale gomma bucata, alla batteria scarica, alle anomalie della centralina motore, alle pastiglie dei freni e molto altro ancora. Un bel sollievo per gli automobilisti in panne che, invece di perdere un bel po' di tempo in attesa che la vettura venga prima trasportata e poi riparata in officina, possono farla rimettere in sesto sul posto e rimettersi in marcia.