Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 12:58

A Silverstone ACI Team Italia sugli scudi.

Alessandro Gargantini ·

La cornice del Gran Premio di Gran Bretagna, il folto pubblico e le mutevoli condizioni meteo, che hanno reso il manto stradale particolarmente insidioso, hanno esaltato i portacolori di ACI team Italia che si sono espressi a livelli straordinari nelle rispettive prove dei campionati di GP2 e GP3.

Grandi risultati

Il bilancio dei nostri ragazzi impegnati nel week end è stato particolarmente confortante. E’ arrivata la prima vittoria di Antonio Fuoco nella serie minore, accompagnata dalle prestazioni convincenti di Luca Ghiotto, Antonio Giovinazzi e Raffaele Marciello nella GP2 Series. Ghiotto, dopo aver accusato un problema di natura elettrica a causa delle bizze di un sensore nelle prove libere ed in qualifica, si è esaltato con perentorie rimonte nelle due corse disputate. Nella Feature Race, il driver veneto in un solo giro è riuscito a recuperare ben dodici posizioni, per poi proseguire la sua rincorsa conquistando il quinto posto finale. Il particolare stato di forma dell’alfiere del Team Trident è stato ribadito nella Sprint Race, dove Luca ha chiuso in seconda posizione, distanziato da solo mezzo secondo dal vincitore. Una chiara dimostrazione delle potenzialità dell’accoppiata tutta tricolore composta da Ghiotto e dalla scuderia di Maurizio Salvadori.

Re della pioggia

Sempre elevatissimo anche lo standard di rendimento di Antonio Giovinazzi, che ha deliziato il pubblico britannico con alcuni sorpassi d’alta scuola su fondo scivoloso. In particolare, due manovre all’esterno su Mitch Evans e Oliver Rowland hanno letteralmente sfidato le leggi della fisica. Il ventiduenne della Prema Racing ha colto una piazza d’onore ed un quarto posto, che lo proiettano sul secondo gradino della graduatoria generale ad un solo punto dalla vetta. Da sottolineare l’impresa del team di Grisignano di Zocco, che ha centrato con Pierre Gasly e Antonio Giovinazzi una storica doppietta nella Feature Race. Raffaele Marciello, al solito estremamente competitivo ma penalizzato da una sfortunata strategia di gara della Russian Time, ha dovuto rincorrere ed accontentarsi di un nono ed un sesto posto, che lo mantengono comunque a ridosso (sette punti) dal vertice della graduatoria.

Fuoco protagonista

Dulcis in fundo, Antonio Fuoco ha colto un primo, meritato, successo nella GP3 Series che gli consente di rafforzare la terza posizione in graduatoria generale. L’alfiere del Team Trident, terzo nella prima frazione, ha dato il meglio di sé nella corsa della domenica sul bagnato, quando si è esibito in manovre da manuale che non hanno dato scampo a rivali. Il binomio tra il pilota nato a Cosenza e la meneghina Trident ha tutte le carte in regole per inserirsi nella lotta al titolo, ora che il ghiaccio è rotto.

Tag

ACI Team Italia  · GP 2  · GP 3  · Regno Unito  · 

Ti potrebbe interessare

· di Chiara Iacobini

I portacolori italiani, Fabio Andolfi, Luca Bottarelli e Enrico Oldrati al via della gara nell'isola francese. Partenza da Bastia, arrivo ad Ajaccio dopo 333 chilometri...

· di Alessandro Gargantini

Anche dopo l'Ungheria gli alfieri tricolori della GP2 e della GP3 si confermano tra i più in forma nelle rispettive serie. E nel week end di nuovo in pista

· di Alessandro Gargantini

Ritornano in pista le serie propedeutiche alla F1 con l'appuntamento sul circuito magiaro. Occhi puntati sull'ACI Team Italia dopo l'exploit di Silverstone

· di Chiara Iacobini

Prosegue la stagione 2016 delle due serie propedeutiche al grande Circus della F1. Con Marciello al comando della Gp2 e Fuoco protagonista di rilievo in Gp3

· di Redazione

Presentata la nazionale del motorsport tricolore. I piloti Ghiotto, Fuoco, Marciello e Giovinazzi saranno i portacolori del nostro Paese nella stagione 2016 in GP2 e GP3