Senza neanche passare in uno show-room per dare un’occhiata al modello e farsi dare un preventivo, per primo in Europa un’automobilista spagnolo ha comperato un’auto usando solo Twitter. Il cliente si chiama Raul Escolano e la vettura è una Nissan X-Trail venduta dalla concessionaria Antamotor di La Coruña, in Galizia. Con modalità davvero uniche, per ora.
Sfida a colpi di messaggini
In primo luogo, tramite l’hashtag #compraruncocheportwitter (comprare un’auto su Twitter), Escolano ha messo in competizione fra loro le varie Case automobilistiche e le rispettive reti di vendita, chiedendo di essere aiutato nell’acquisto di un veicolo solo ed esclusivamente tramite i social media.
Le offerte sono state prima selezionate per renderle confrontabili e poi sottoposte per un giudizio alla platea dei followers del potenziale cliente. Il sondaggio, che ha raccolto ben 2,6 milioni di opinioni, ha decretato la vittoria della Nissan X-Trail con il 43% dei voti.
Un video per vincere
Oltre alle doti intrinseche e all’ottimo rapporto qualità-dotazione-prezzo, un contributo importante al successo del crossover giapponese è stato dato dalla trasmissione in streaming, via Periscope, di un filmato che illustrava puntualmente le caratteristiche del modello offerto.
La trattativa è stata molto rapida: sono trascorsi, infatti, solo sei giorni dal primo contatto con il cliente al perfezionamento dell'acquisto. In questo lasso di tempo tutte le comunicazioni tra Escolano e la concessionaria Antamotor si sono svolte in formato digitale via Twitter. Il primo incontro di persona fra cliente e venditore è avvenuto invece al momento del ritiro della vettura, nella sede della filiale spagnola di Nissan, due mesi dopo l'inizio del processo di acquisto.
Chi l’ha visto?
L'utilizzo dell’online per la pubblicizzazione e la vendita delle auto da parte delle Case sta diventando sempre più rilevante. Tanto che già oggi i clienti visitano una concessionaria solo una volta prima dell'acquisto di un’auto, rispetto alle cinque di dieci anni fa.
E stando alle ultime statistiche l’online ha contributo lo scorso anno alla realizzazione di un giro d’affari nel settore dell’auto di 4,2 miliardi di euro (+9,1% rispetto all’anno precedente e il 39% dell’intero fatturato), per gran parte frutto delle compravendite dell’usato, con oltre 4,7 milioni di passaggi di proprietà.