Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 14:00

Londra: Khan lancia l'operazione "aria pulita".

Giuseppe Cesaro ·

Un “pedaggio” addizionale per i diesel e uno di dieci sterline (poco meno di 12 euro) per le auto immatricolate prima del 2005 che intendono accedere alla “Congestion Charge Zone” al centro di Londra. E non solo: l’istituzione entro il 2019, di una “Ultra Low Emission Zone” (“zona ad emissioni estremamente basse”), da estendere, nel 2020, fino alla North e alla South Circular (le tangenziali Nord e Sud), autobus adeguati agli standard europei e corsie preferenziali nelle zone più inquinate di Londra. Il tutto senza costi aggiuntivi e senza mancare alla promessa di non toccare le tariffe.

Un sindaco in prima linea

È il piano di Sadiq Khan - 45 anni, laburista, figlio di immigrati pachistani - nuovo sindaco di Londra (e primo cittadino musulmano in una capitale europea), per fronteggiare l’emergenza inquinamento di una metropoli la cui qualità dell’aria - come ha rilevato la Corte Suprema lo scorso aprile - infrange ogni parametro europeo. “L’aria di Londra è un killer - ha dichiarato, senza mezzi termini, Khan - fa ammalare la gente ed è fuori legge e, dunque, è il momento di agire”.

Parola ora al governo

“Non possiamo andare avanti così”, ha aggiunto il neo-sindaco, sollecitando il governo ad approvare, entro il 2017, la nuova normativa nazionale sull’inquinamento. Ogni anno ben 9.400 londinesi muoiono a causa di problemi respiratori, quasi 450 scuole – 86 delle quali secondarie (con studenti tra 11 e 16 anni) - presentano livelli di inquinamento al di là dei limiti di legge e circa 500mila ragazzi sotto i 19 anni vivono in zone che non rispettano i parametri ambientali europei.

Tag

Inquinamento  · Londra  · Sadiq Khan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Per il sindaco della capitale inglese, 80.000 vetture coinvolte nel dieselgate hanno "violato" la congestion charge zone. Chiesto un risarcimento da 2.5 milioni di sterline

· di Paolo Borgognone

La proposta del governo di Londra per promuovere l'auto a batteria. Allo studio una sperimentazione dall'anno prossimo in cinque città britanniche

· di Colin Frisell

Il sindaco Khan: basta mezzi pesanti con scarsa visibilità, minaccia per due ruote e pedoni. Dal 2020 quelli non in regola non entreranno più in città

· di Colin Frisell

Ad annunciarlo il sindaco Sadiq Khan: a partire dalla fine dell'anno due delle linee più centrali saranno servite da una flotta di 51 nuovi mezzi "verdi"

· di Redazione

Nella capitale britannica il costruttore giapponese consegna alla società di taxi privati 20 auto elettriche per noleggio e mobilità a zero emissioni

· di Giuseppe Cesaro

Il venerdì e il sabato la metro più antica del mondo e più estesa d’Europa farà servizio 24 ore su 24. Cinque, per ora, le linee interessate: 195 stazioni per 260 chilometri di...

· di Marco Perugini

La Casa americana premia il progetto di uno studente per colorare i percorsi pedonali di Londra per favorire la mobilità lenta ed alleggerire le code in metropolitana