Ci saranno anche le biciclette elettriche tra le protagonista di EICMA, l’esposizione mondiale del motociclismo in programma alla Fiera di Milano dal 10 al 13 novembre. Il più grande evento dedicato alle due ruote torna così alle origini, rinsaldando il legame con le bici che ha contraddistinto la kermesse già dalla prima edizione del 1914 al palazzo Kursaal Diana nel capoluogo lombardo.
La pedalata assistita piace sempre di più
Grazie alla collaborazione con BikeUP, il festival internazionale dedicato alle eBike cconcluso a Lecco il 22 maggio, la prossima edizione di EICMA accenderà i riflettori sulle due ruote che più soddisfano la domanda di mobilità sostenibile, come dimostrano i dati di mercato che segnano +9,8% delle vendite e +166,8% delle esportazioni di bici elettriche nell’ultimo anno. Secondo alcune stime, nel 2015 sono state acquistate in Italia 1,6 milioni di biciclette e 50.000 di queste sono a pedalata assistita. Per le bici elettriche si prospetta un boom di mercato nei prossimi anni, visto anche che in Germania le vendite sfiorano già il mezzo milione di unità.
Una pista di 1.300 metri per testare le eBike
Alla Fiera di Milano i visitatori troveranno una nuova area denominata “EICMA bike” dove sarà possibile testare oltre che ammirare le bici più innovative: una pista di 1,3 km con pendenza media dell’8% consentirà lo svolgimento di test ride appassionanti e divertenti, in grado di facilitare la conoscenza dei vantaggi della pedalata assistita anche ai neofiti di tutte le età.