Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 09:03

ACI Global presenta Future Patrol, il carro 2.0.

Redazione ·

Il centro di guida sicura ACI - SARA di Lainate ha fatto da cornice alla nascita di un nuovo mezzo - denominato Future Patrol - messo a punto da ACI Global e destinato a rivoluzionare il soccorso stradale.  

Peso massimo

Future Patrol nasce dalla collaborazione tra ACI Global e Fiat Professional, con il supporto di Omars per gli allestimenti speciali e di Wurth per le dotazioni tecniche.  Queste eccellenze hanno messo insieme le proprie conoscenze per creare un "mostro" da 2.750 chili di peso, evoluzione per il soccorso stradale del New Fiat Ducato, nella versione cabinato MAXI, passo XXL. 

Si tratta in pratica di una officina ambulante. Future Patrol, infatti, è l'evoluzione del classico mezzo per il dépannage. È in grado di operare sulla strada e al suo interno trasporta una dotazione da far invidia ai box di una Formula Uno. 

Per ogni tipo di intervento

Gli strumenti a bordo del Patrol sono in grado di analizzare e risolvere i problemi di centralina, di correggere anomalie elettriche, compresa la sostituzione della batteria, ma anche di operare su tubi, pastiglie, cinghie, filtri e liquidi. Sono quindi altissime le possibilità - una volta chiamata la centrale operativa - di ripartire direttamente con la propria auto riparata in loco. Risparmiando così gli inevitabili  tempi lunghi e i costi del trasporto in officina.  

Sempre pronto 

Grazie alla sua versatilità e alle dotazioni come le sospensioni auto livellanti rinforzate, il pianale fisso  in acciaio, il verricello capace di trainare fino a 1.500  chili, il Future Patrol può lavorare anche in situazioni difficili, su terreni accidentati. La portata da un quintale e mezzo, poi, garantisce facilità di utilizzo anche nei casi in cui la soluzione del problema in loco non sia possibile e si renda necessario il trasporto in una officina.  

Innovare per crescere

In occasione della presentazione del Future Patrol, il Presidente di ACI Global Aurelio Filippi Filippi ha sottolineato lo sforzo di innovazione che l'azienda sta compiendo: "Vogliamo continuare ad essere - ha detto Filippi Filippi - i campioni del mondo del nostro settore. Questo risultato possiamo ottenerlo solo investendo in mezzi e persone, come dimostra proprio Future Patrol".  

Il Direttore Rete di ACI Global, Pasquale Salvatore ha ricordato: "Di progetti per il futuro è piena la nostra storia. Abbiamo deciso di puntare su innovazione e formazione. Abbiamo realizzato, negli ultimi anni, oltre 70 giornate di formazione per oltre 2.000 operatori. Il Future Patrol è un altro tassello chiave, qualcosa che mancava nel panorama italiano."  

La voce dei partner

Questo mezzo - ha voluto ricordare Fiat Professional - è stato studiato centimetro per centimetro. Partendo dalla base del Ducato che è prodotto di punta, il più venduto sul mercato europeo nel suo segmento. Ne sono state sfruttate le caratteristiche facendole rendere al meglio". Entusiastici i commenti anche di Renato Andreis di Omars e di Aldino Benedetti di Wurth che hanno sottolineato l'importanza del lavoro di squadra tra tutte le componenti del progetto. 

Contestualmente alla giornata di Lainate è stato presentato anche "ACI Global News", una nuova testata dedicata al settore del soccorso stradale che vede la luce proprio in questi giorni. 

Tag

ACI  · ACI Global  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Inaugurato a Bressanone l'ACI Global Nord Center: 5.000 metri quadrati per la riparazione di ogni tipo di veicolo e con tanti di servizi per l'automobilista in viaggio