E' un fenomeno in crescita, un'alternativa, insieme al car sharing, all'auto privata e al trasporto pubblico, soprattutto per le lunghe distanze, specialmente tra i giovani e nelle città, Milano in prima fila. E' il car pooling, una delle modalità più smart del momento per i propri spostamenti, che proprio in prossimità del capoluogo lombardo è arrivato pure in autostrada su iniziativa di Autostrade per l'Italia. La società di gestione ha scelto di offrire la sua formula di auto collettiva nell'area di Milano Nord, all'altezza di due tratte completamente lombarde di "highway", peraltro battutissime dai pendolari che si spostano ogni giorno da e per il capoluogo meneghino: la Milano-Varese (A8) e la Milano-Como-Chiasso (A9).
Auto condivisa, pedaggio scontato
Sulle due ben note Autostrade dei Laghi, Autostrade per l'Italia ha allestito corsie ad hoc per il passaggio ai caselli delle auto in car pooling della sua piattaforma. Alle quali è stato riservato un super sconto sul pedaggio: 50 centesimi a tratta, anziché 1,20, una riduzione che supera il 70%.
Il benefit è applicato nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) e nelle ore di punta del traffico (6,30-9,30 e 17,30-20), limitatamente alle auto "collettive" con almeno 4 persone a bordo. Il servizio, inaugurato qualche anno fa, in concomitanza dell'avvio dei lavori di ampliamento su entrambe le tratte autostradali, oggi è discretamente apprezzato: oltre 9 mila abbonati e più di 2.500 persone che ogni giorno percorrono le due tratte interessate.
Il car pooling targato Autostrade per l'Italia, ha ovviamente un proprio sito (www.autostradecarpooling.it) e una propria piattaforma dove registrarsi e organizzare il viaggio come passeggero o guidatore.