Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 02:50

BMW sbarca a Milano con il car sharing.

Marina Fanara ·

L'auto condivisa in formato BMW sta per approdare ai piedi della Madonnina, dopo un primo tentativo non riuscito negli anni scorsi. La notizia non è stata ancora ufficializzata, ma la Casa tedesca conferma che il debutto è previsto entro la fine di quest'anno. E così Drive Now, il car sharing di BMW già attivo in 10 città europee, sbarcherà anche nel capoluogo lombardo e andrà ad affiancare gli altri 6 operatori di auto condivisa (Car2Go, Enjoy, Twist, Share'NGo, GuidaMi, E-vai) già attivi sul mercato milanese dell'auto in sharing.

Duomo e dintorni, alta gamma condivisa

La svolta decisiva per l'approdo di Drive Now a Milano sembrerebbe essere stata la nuova gara bandita la scorsa primavera dal Comune per aumentare l'offerta di car sharing - che nella città meneghina continua ad essere una modalità sempre più "gettonata" - e per ridurre il numero di auto private in circolazione. Tra i requisiti richiesti da Palazzo Marino per accedere al car sharing ci sono un minimo di 400 auto in flotta (comprese, tassativamente, le elettriche) e la copertura del servizio anche in aree periferiche della città. Previsti incentivi per i servizi a impatto zero e per gli operatori che offriranno il servizio di sharing a prezzi vantaggiosi. 

Drive Now sarà un car sharing di alta gamma: in flotta sono previste MINI, BMW Serie i e BMWi3 (a batteria). E, presumibilmente, anche le tariffe del "noleggio" saranno più alte rispetto alle altre tipologie di servizio presenti sul mercato milanese. Un settore che solo nel capoluogo lombardo conta 2.300 auto condivise, intorno ai 340 mila abbonati e circa 8 mila "affitti" al giorno che durano, in media, 20 minuti ciascuno. 

 

Tag

BMW  · Car Sharing  · Milano  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

La società ReFeel eMobility ha vinto la gara indetta dal Comune lombardo e offre il primo servizio di mobilità condivisa dedicato alle società private

· di Carlo Cimini

L'operatore telefonico giapponese si accorda con la compagnia di leasing Orix Auto: servizi di vetture condivise tramite un'applicazione su smartphone

· di Redazione

A maggio partirà il progetto milanese di Share'ngo: le vetture del car sharing elettrico saranno dotate di sensori per rilevare i livelli di inquinamento nell'aria

· di Redazione

Pronto al debutto il servizio di car sharing del gruppo Bmw nella città meneghina. Con auto del marchio tedesco e del marchio Mini

· di Redazione

Si chiama DriveNow l'auto condivisa di Bmw che presto approderà nel capoluogo lombardo con la Serie 1 e la piccola icona inglese. Anche in versione elettrica

· di Redazione

L'ultimo rapporto dell'Aniasa (autonoleggio) segnala il successo dell'auto condivisa: boom in Europa, tedeschi in testa, in Italia è crescita a due cifre