Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 09:24

Volvo, +10,5% nel primo semestre del 2016.

Redazione ·

Incremento a doppia cifra per le vendite di auto Volvo nei primi sei mesi di quest’anno, +10,5% rispetto allo stesso periodo del 2015, che corrispondono a 256.563 vetture, un risultato al quale ha contribuito il successo ottenuto dal nuovo modello XC90. Il marchio, controllato dai cinesi di Geely, ha superato l'anno scorso il mezzo milione di vendite per la prima volta nella sua storia.

I mercati migliori

Analizzando le performance delle vendite della Casa svedese nelle varie aree geografiche, nel primo semestre in Europa l’aumento è stato del 10,3%, pari a 138.851 unità. I mercati migliori sono risultati Svezia, Germania, Regno Unito e Francia. Tra i modelli la XC60 è stato il più venduto, molto richiesta anche la nuova XC90. Ottima la ripresa riscontrata negli Stati Uniti, +25% nei primi sei mesi dell’anno, che corrispondono a 36.654 unità, best seller il SUV XC90, il modello Volvo più venduto su quel mercato. In Cina le vendite complessive sono state di 40.688 vetture, +6,3%, grazie alla crescente domanda di nuove XC90 e, prodotti localmente, Volvo XC60 e S60L berlina.

Stati Uniti in primis  

Se prendiamo in considerazione il solo mese di giugno di quest’anno, le vendite di Volvo sono aumentate del 10,6%, sempre rispetto allo stesso periodo del 2015, raggiungendo le 51.431 unità. In questo modo la Volvo festeggia il tredicesimo mese consecutivo di crescita, con gli Stati Uniti che costituiscono il principale mercato grazie a 8.588 vetture consegnate, (+43,5%), seguono la Cina, la Svezia, il Regno Unito e la Germania.

XC60 il modello più venduto

Per quanto riguarda i modelli, la XC60 è l’auto più venduta a livello globale nei primi sei mesi del 2016 con 73.817 unità (erano 78.066 nello stesso periodo del 2015), seguita da V40/V40 Cross Country, con 48.670, mentre al terzo posto si classifica la nuova Volvo XC90 con 43.911 consegne.

Tag

Volvo  · XC60  · XC90  · 

Ti potrebbe interessare

· di Monica Secondino

Il marchio svedese propone in Italia un'articolata offerta commerciale, a disposizione dei concessionari, in cooperazione con banche e istituti di credito

· di Enrico Artifoni

Una classica berlina e l'immancabile station wagon: dopo il suv XC, la Casa svedese va all'attacco nel top di gamma con modelli tecnologici, un altro passo verso la guida autonoma

· di Redazione

Accordo da 300 milioni di dollari: cento XC 90 ibride equipaggiate con sistemi di guida autonoma in sperimentazione entro quattro mesi a Pittsburgh

· di Redazione

Anche il costruttore svedese annuncia di essere pronto per quella data con il suo software, sviluppato a bordo del nuovo suv XC90