Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 04:37

Enjoy, la 500 con black box.

Redazione ·

In casa Enjoy, il car sharing di ENI a bordo delle Fiat 500, si corre ai ripari contro il rischio incidenti con la decisione di installare la scatola nera su tutte le auto in flotta. Dall'inizio dell'anno, nel settore dell'auto condivisa si contano già sei incidenti gravi, ma quello che preoccupa di più i vertici di Enjoy sembra essere la scarsa meticolosità riservata alla guida da parte dei clienti che usano l'auto in sharing.

Per questo, la decisione di dotare le vetture di un sistema in grado di monitorare ogni tragitto servirà non solo per stabilire la dinamica di eventuali sinistri, ma anche per incoraggiare gli utenti ad adottare uno stile di guida più attento alla sicurezza.

Tariffa unica e "affitto" giornaliero scontato

Presente nelle principali città italiane (Torino, Milano, Firenze, Roma e Catania) oggi Enjoy conta un parco di oltre 2.200 veicoli tra auto e scooter e circa 450 mila utenti. Di recente, per andare incontro alle esigenze di un sempre più vasto numero di utenti che si sono convertiti alla sharing mobility, Enjoy ha introdotto la tariffa unica: non si paga più la sosta ma 25 centesimi al minuto tutto compreso. Per chi ha bisogno di utilizzare l'auto per l'intera giornata il prezzo è sceso poi da 60 a 50 euro.

Tag

Car Sharing  · Enjoy  · Scatola Nera  · Smart Mobility  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Dopo l'auto, la società dell'Eni lancia il primo servizio merci condiviso e a flusso libero: debutto a Milano, Roma e Torino con 50 Doblò Cargo Fiat

· di Redazione

Nel car sharing di Daimler - Mercedes entrano in flotta le nuove Smart forfour. Il debutto, in anteprima mondiale, sarà a Milano, dove verranno testati i primi 50 esemplari

· di Redazione

L'ultimo rapporto dell'Aniasa (autonoleggio) segnala il successo dell'auto condivisa: boom in Europa, tedeschi in testa, in Italia è crescita a due cifre

· di Marina Fanara

Sulle Fiat 500 del car sharing di Eni sono disponibili seggiolini per bambini dall'1 ai 4 anni di età. "Welcome baby", al momento operativo a Milano