Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 10:52

Murray e Jaguar, battuta vincente.

Redazione ·

Nei giorni in cui il mondo del tennis torna finalmente a casa, per l'annuale appuntamento col torneo più prestigioso, quello che si svolge sull'erba del sobborgo londinese di Wimbledon fin dal 1881, un campione della racchetta e delle fuoriserie da sballo - tutti rigorosamente British - si sfidano in un divertente video, per una gara mai vista prima. Sul circuito di Thruxton, il più veloce d'Inghilterra adagiato tra le verdi colline dell'Hampshire, Andrew Barron Murray, campione di Wimbledon del 2013  numero due al mondo e medaglia d'oro olimpica incontra tre dei più straordinari modelli di Jaguar, condotti da un misterioso pilota. 

Lotta tra velocisti

La sfida è semplice: sul retro delle auto è montato un bersaglio che il tennista deve centrare con una battuta. Sembra facile ma non lo è. Perché se da un lato abbiamo un campione dalla precisione certosina e dalla battuta terrificante da quasi 200 chilometri all'ora, dall'altra abbiano auto dall'accelerazione bruciante, capaci di superare i 250 chilometri all'ora. La sfida inizia e il tennista di Glasgow prende le misure alla Jaguar XE ecco che questa viene sostituita dalla F-Type SCR. Ancora più velocità e scatto per il povero Andy che riesce comunque a rimettere il game in parità.

Asso nella manica 

E' allora che il misterioso avversario di Murray di cui ancora non conosciamo l'identità cala il tris, presentandosi al via con una spettacolare e silenziosissima Formula E. Neanche la precisione di Andy può nulla ma la sua delusione si trasforma in sorpresa quando il guidatore si toglie il casco e si rivela per essere forse il più grande tennista di tutti i tempi, John McEnroe. L'asso di Wiesbaden se la ride della sorpresa di Murray e lancia anche un minaccioso avvertimento alla Formula Uno: "Lewis Hamilton deve stare attento"... 

Tag

Andy Murray  · Jaguar  · Londra  · Wimbledon  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

La casa del Giaguaro annuncia che la nuova berlina verrà prodotta nello stabilimento di Castle Bromwich: investimento previsto, 100 milioni di sterline

· di Redazione

La Casa inglese è partner della manifestazione letteraria arrivata alla decima edizione che si svolgerà nella cittadina medievale dal 6 al 13 agosto