Il mercato dell'auto in Italia continua a crescere. Secondo i dati diffusi ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti parlano, a giugno c'è stata una crescita dell’11,9% e 165.208 auto vendute rispetto alle 147.661 dello stesso periodo dello scorso anno. Il primo semestre 2016 supera la soglia del milione di vetture registrate con 1.041.854 auto immatricolate, il 19,2% in più rispetto alle 874.381 dell’anno precedente.
Spulciando fra i dati, si nota tuttavia che nel primo semestre c'è stata una decelerazione dei privati, che arrestano la loro crescita al +4,8% (scendendo di 4 punti di quota al 60% del totale).
I generalisti
Andando invece tra i numeri delle Case, il marchio Fiat è aumentato del 13,9% a giugno, del 21,99% nel primo semestre. Meglio di tutti ha fatto Renault, piazzandoli al secondo posto scavalcando a giugno Volkswagen, con un +56,55% e un robusto +32,03% nel semestre. Segno meno per le due generaliste tedesco americane Ford e Opel, dopo mesi positivi.
Il lusso
Nel lusso, colpisce la caduta di Audi a giugno, -5,80% (+18,62% nel semestre), a fronte di una crescita dei due diretti concorrenti, Bmw (+22,66% a giugno e +22,60% nel semestre) e di Mercedes (rispettivamente +15,69% e +21,30%). Giù del 16,44% anche Land Rover (+18,79% nel semestre), compensato in parte in casa da una clamorosa percentuale di crescita di Jaguar, +158% nel mese e +297,36% nei sei mesi.