Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 07:16

Jaguar - Land Rover, di corsa verso il milione.

Alessandro Marchetti Tricamo ·

In attesa di capire le conseguenze reali della Brexit, il gruppo Jaguar – Land Rover continua la sua crescita con oltre 245 mila unità dall’inizio dell’anno, il +23% rispetto allo stesso periodo del 2015. Una corsa che sembra avvicinare gli inglesi all’obiettivo del milione di vetture previsto per il 2021. Target per il quale Jaguar – Land Rover ha investito 11 miliardi di sterline negli ultimi 5 anni ed è pronta a mettere nel piatto altri 3,75 miliardi per ricerca e sviluppo nell’anno finanziario 2016 – 2017 (pari a circa il 17% del fatturato). Oltre a un nuovo impianto in Slovacchia a Nitra da 200 mila unità l’anno (operativo dal 2018) che si affianca a quello aperto a giugno a Itatiai in Brasile.

Mercato italiano in prima fila

Un successo che vede protagonista anche l’Italia: nei primi 5 mesi del 2016 il marchio Jaguar ha quasi quadruplicato le vendite grazie ai risultati della XE che ha conquistato il 12% del segmento delle berline premium, la quota più alta ottenuta in tutta Europa. Numeri che andranno a consolidarsi nei prossimi mesi quando si aggiungeranno le immatricolazioni della F-Pace, il primo suv della storia del marchio inglese che ha ottenuto da aprile a oggi “oltre 1.300 contratti, il 96% dei quali di conquista nei confronti delle rivali”, spiega Daniele Maver, presidente di Jaguar – Land Rover Italia. Un contributo all'incremento dei volumi è atteso anche dall’introduzione della trazione integrale su XE e XF.

Evoque, la corsa non si ferma

Bene anche Land Rover con una crescita in Italia del 22,2%, dove si distingue ancora una volta l’Evoque che nonostante l’introduzione di una potenziale "rivale" in casa come la Discovery Sport, continua a incrementare le vendite con un +7% e 37 mila unità dal lancio, che fanno il nostro Paese il primo mercato per il suv compatto Range, arricchito ora anche della nuova versione cabrio (consegne da settembre). Tutto in attesa delle prossime novità: prima la nuova Discovery in arrivo a inizio 2017 per la quale si potrebbe aprire un’altra sfida interna con la Range Rover Sport e poi nel 2018 l’atteso debutto del rivoluzionato Defender. E l’obiettivo del milione di Jaguar e Land Rover sembra più vicino.

Tag

Jaguar  · Land Rover  · Mercato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il miliardario britannico Jim Ratcliffe, amministratore della petrolifera Ineos, vuole produrre un mezzo "copiato" dal celebre fuoristrada della Land Rover

· di Luca Gaietta

Il costruttore britannico ha mostrato sul celebre campo da tennis le forme della sua prossima vettura, destinata a competere nel segmento delle wagon sportive

· di Enrico Artifoni

Il gruppo inglese sta sviluppando le tecnologie che dovrebbero permettere la marcia in automatico su ogni terreno e in qualsiasi condizione meteo

· di Roberto Sposini

Ha spirito della sportiva F-Type, spazio e trazione integrale delle "cugine" Land Rover, gadget unici per competere con i premium tedeschi

· di Redazione

Anche per il gruppo inglese sembra arrivato il momento dell'auto in condivisione. Si chiama InMotion e con una semplice app si potrà guidare l'esclusività britannica