Un unico biglietto per ammirare in un grande museo, sei meraviglie dall'incommensurabile valore artistico, ricche di fede e storia: la Cattedrale di Santa Maria del Fiore (la terza chiesa del mondo e la più grande d'Europa), la Cupola di Brunelleschi (capace di resistere nei secoli a guerre, fulmini e terremoti), il Campanile di Giotto (una delle opere più simboliche dell'architettura gotica fiorentina del Trecento), il Battistero di San Giovanni (uno dei luoghi sacri più antichi di Firenze), la Cripta di Santa Reparata (considerata la testimonianza più sicura della cristianità fiorentina) e il Museo dell'Opera del Duomo (dopo i Musei Vaticani, la più grande esposizione di arte sacra al mondo).
Con la tessera, ingresso agevolato
Un mix che racchiude il meglio dell'arte rinascimentale italiana e fiorentina che tutto il mondo ci invidia. Un appuntamento da non perdere che merita una tappa a Firenze e riserva uno sconto speciale ai soci ACI di tutta Italia. Grazie a un accordo con l'AC di Firenze per i titolari della tessera associativa, in corso di validità, il prezzo del biglietto scende da 15 a 13 euro. Un'opportunità valida dal 1° luglio alla fine dell'anno. Tutte le informazioni sul grande museo sono disponibili a questo link.