Sodalizio tra Enel e Byd, produttore cinese di veicoli elettrici e batterie al litio, per lo sviluppo di soluzioni di mobilità innovative e sostenibili da proporre sul mercato, a cominciare dai paesi nei quali già operano. Nello specifico, l'accordo (nella foto, alla firma di Ernesto Ciorra, capo della divisione innovazione e sostenibilità di Enel, e di Chuanfu Wang, presidente di Byd) prevede la realizzazione di bus elettrici e altri servizi di trasporto oltre a soluzioni che si basano sulle batterie al litio per fornire energia a complessi residenziali, commerciali e industriali.
Pacchetto chiavi in mano, dall'acquisto dei bus alla ricarica
In tema di mobilità è sui trasporti pubblici che si concentrerà l'impegno congiunto tra i due partner che "faranno ricorso alle rispettive capacità e presenza geografica per sostenere gli sforzi necessari a promuovere l’elettrificazione del comparto", ha specificato Ernesto Ciorra, direttore Divisione innovazione e sostenibilità di Enel.
In particolare Enel e Byd hanno concordato di combinare le esperienze maturate nel campo della ricarica dei veicoli e della mobilità elettrica e di sviluppare soluzioni integrate e sinergie da offrire alle aree urbane dei Paesi in cui sono presenti. E che contemplano anche la vendita di pacchetti chiavi in mano: dall'acquisto, finanziamento compreso, di bus elettrici della gamma Byd alla rete di colonnine dell'Enel per la ricarica dei veicoli.