Per fare effetto sui ragazzi e convincerli che la prudenza è d'obbligo al volante di un'auto, l'Automobile Club di Pescara ha scelto un metodo "infallibile": dedicare un sabato sera alla sicurezza stradale sulla pista di una discoteca. Direttamente in quello che è considerato l'habitat naturale della maggior parte dei giovani.
L'evento, che ha caratterizzato lo scorso anno la campagna di sensibilizzazione dell'AC di Pescara rivolta a ragazzi e neopatentati, ha coinvolto ben 600 studenti di molte scuole della provincia abruzzese. E proprio la scelta di questa location per insegnare le regole del Codice della strada, "ha maggiormente colpito l'opinione pubblica, gli insegnanti e, soprattutto, i giovani", spiega Gianpiero Sartorelli, presidente dell'AC locale, proprio perché "si tratta di un format diverso dal solito intervento a scuola, al convegno o alle sessioni di pratica".
Tutti in pista, per parlare di Codice
A lanciare questa idea è stata inizialmente la Polizia locale di Pescara, mentre alla sua organizzazione, oltre all'Automobile Club, hanno partecipato, tra gli altri, alcuni esponenti dell'ufficio scolastico provinciale, del 118, Carabinieri e Vigili del fuoco.
"Portare i ragazzi in una discoteca, farli entrare nell'atmosfera abituale di un sabato sera con musica, effetti speciali e quant'altro è stato sicuramente d'effetto", sottolinea il presidente. Effetto rafforzato anche dalla presenza di un testimonial molto popolare, il conduttore Cristiano Militello, che ha già partecipato a campagne di sensibilizzazione sul tema lanciate dal ministero dei Trasporti, e che ha richiamato l'attenzione dei giovani sull'importanza di una guida consapevole.