Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 16:21

Ibride, esenzione del bollo in Liguria per 5 anni.

Redazione ·

Dopo la Puglia e la Basilicata ora tocca alla Liguria: anche in questa regione, da fine agosto prossimo, entrerà in vigore l'esenzione del bollo sulle auto ibride, nuove o già in circolazione, e durerà per ben cinque anni.

Il provvedimento è stato firmato dal governatore Giovanni Toti e presentato ufficialmente insieme ad Andrea Carlucci, l'amministratore delegato di Toyota Italia. Che, per l'occasione, ha consegnato all'amministrazione regionale le chiavi di due vetture di punta del gruppo: una Toyota Prius, la prima ibrida in assoluto, e una Lexus Rx Hybrid, un SUV del comparto lusso. Un contributo eco-friendly da parte di Toyota per una regione che punta a una mobilità smart e a basso impatto ambientale.

Liguria-Toyota: amici per l'ambiente

La consegna delle due auto in comodato d'uso alla Liguria non rappresenta solo un gesto simbolico, ma produrrà un doppio beneficio "uno dal punto di vista ambientale, l'altro di tipo economico", ha sottolineato l'amministratore delegato di Toyota Italia. Le due vetture ecologiche, infatti, andranno a sostituire altrettante auto a benzina della flotta del comune. Giovanni Toti ha poi sottolineato: "Con Toyota iniziamo un percorso che spero ci consenta di portare avanti progetti importanti per il futuro e che si basano su un principio fondamentale per la Liguria: il rispetto e la tutela dell'ambiente. Tra questi progetti, ce n'è uno in particolare: un car sharing di auto ibride nei principali parchi liguri a partire da Portofino".

Meno inquini, più risparmi

In questo percorso eco compatibile, l'eliminazione del bollo per un quinquennio sulle ibride "è un incentivo ai cittadini a intraprendere un percorso virtuoso", ha aggiunto il governatore". Un incentivo che, tradotto in soldoni, significa un risparmio dagli 800 ai 2.700 euro, spalmati sui 5 anni, a seconda del modello acquistato. Una boccata d'ossigeno per i contribuenti alle prese col caro-auto. E un passo importante nella collaborazione tra i centri decisionali e il mercato. "Noi di Toyota siamo convinti che il passaggio a una mobilità sempre più sostenibile debba essere intrapreso con chi opera sul territorio", ha detto Andrea Carlucci, "solo così si può dar vita a un reale cambiamento".

Il colosso giapponese leader al mondo nella tecnologia dei veicoli a doppia alimentazione (9 milioni di auto ibride vendute nel mondo, di cui 100.000 in Italia) è anche pioniere nel comparto dell'idrogeno dove si è già conquistato una fetta di mercato: la Toyota Mirai, la prima berlina del pianeta in grande produzione alimentata a idrogeno, è già commercializzata in Germania, Belgio e Regno Unito.

Tag

Bollo Auto  · Ibrida  · Idrogeno  · Incentivi  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Nel 2018 le immatricolazioni di auto a batteria sono aumentate del 50%. Genova traina il trend e si pone tra le prime province per numero di veicoli meno inquinanti

· di Marina Fanara

La Regione concede l'esenzione del bollo per 3 anni a chi si libera di un'auto benzina Euro 0 e 1 o di una diesel fino a Euro 3 e acquista un veicolo Euro 5 o 6, diesel esclusi

· di Redazione

I proprietari di auto a doppio motore residenti nel capoluogo potranno lasciarle sulle strisce blu senza pagare. Riduzione del 50% per chi vive fuori comune

· di Redazione

Vendite record nel mondo per il gruppo giapponese di veicoli a doppia alimentazione e a minore impatto ambientale. Volano in Italia